Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Bonifiche e riqualificazione a RemTech ’17

FERRARA – Unico evento in Europa dedicato ai temi delle bonifiche e della tutela del territorio dai rischi naturali e ambientali l’undicesima edizione di RemTech Expo si tiene a Ferrara dal 20 al 22 settembre 2017 presso FerraraFiere, Gruppo BolognaFiere.

Ogni anno oltre seimila esperti nazionali e internazionali, pubblici e privati – sottolinea l’organizzazione – partecipano a RemTech Expo e oltre duecento imprese altamente specializzate e innovative presentano ad un panels selezionato di visitatori e buyer potenziali, tecnologie, strumenti e servizi qualificati per la conoscenza, la gestione e la tutela del territorio.

[hidepost]

I settori di preminente interesse per la comunità di RemTech Expo 2017 sono, le bonifiche dei siti contaminati e la riqualificazione (RemTech e RemTech Europe), la tutela delle coste, la gestione dei sedimenti e i porti  (Coast), la gestione dell’acqua e la mitigazione del rischio idrogeologico (Esonda), il rischio sismico (Sismo – novità 2017), la sostenibilità delle opere (Inertia), inoltre quest’anno sarà presentato il nuovo segmento dedicato alla rigenerazione urbana (Rigenera City), mentre in parallelo saranno dibattuti per la prima volta i temi del rischio chimico (Chimico e Chimica Verde e Rischio Nucleare).

A settembre a Ferrara, sarà inoltre presentata la prima International School On Land Monitoring, che affiancherà la storica RemTech School e abbraccerà tutti i settori della conoscenza e della difesa del territorio con un’attenzione sempre più chiara alle tecnologie di ultima generazione.

Commissione Europea, JRC, UNESCO, Camera dei Deputati, Struttura di Missione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dell’Ambiente, Commissario Straordinario Taranto, Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Sistema Nazionale di Protezione dell’Ambiente, Autorità di Sistema Portuale, Regioni, Consorzi di Bonifica, Confindustria, ENI, Syndial, ENEL, SOGIN, ANAS, Italferr, Solvay, sono solo alcuni degli interlocutori chiave di questa edizione. Verrà inoltre siglato un rinnovato accordo di cooperazione tra RemTech Expo e il Ministero dell’Ambiente per l’avvio di nuove attività di sviluppo su alcuni segmenti focali e strategici per il sistema Paese Italia.

Anche l’Europa sarà grande protagonista di questa edizione e dell’ampia programmazione di appuntamenti previsti durante le giornate di RemTech Expo. Il programma degli appuntamenti sarà affiancato da “finestre” internazionali di scambio alle quali si affacceranno Paesi target extra europei in progressiva crescita ed espansione quali la Cina, l’India, il Brasile e la Turchia.

RemTech Expo 2017 si svolgerà quest’anno in un quartiere rinnovato, tecnologico, sostenibile e smart che offrirà la sua massima espressione nel 2018 quando saranno completati tutti i lavori di riqualificazione del Quartiere Fieristico.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Agosto 2017

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora