Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cala de’ Medici attiva car sharing eco sostenibile

ROSIGNANO – Marina Cala de’ Medici continua a puntare sulla mobilità condivisa ed ecosostenibile, confermandosi ancora una volta un Porto sempre più social e green. Attivo da oggi, infatti, il primo servizio di car sharing eco sostenibile di Rosignano, sul modello delle grandi città, che utilizza la piattaforma Birò Share. Disponibili presso il Marina tre nuovissimi Birò, che chiunque potrà utilizzare per muoversi in tutta libertà rispettando l’ambiente.

[hidepost]

I Birò, veicoli a 4 ruote 100% elettrici, ecologici, compatti e silenziosi, sono prodotti in Italia dall’azienda Estrima. Omologati per 2 persone, possono circolare liberamente anche nelle zone a traffico limitato e funzionano con un sistema keyless di apertura della portiera lato conducente e di accensione del motore, che si attiva tramite la Birò Card. Grazie alle dimensioni ridotte, con Birò ci si muove agili nel traffico e si parcheggia nello spazio di uno scooter. L’abitacolo, inoltre, offre ampie superfici trasparenti per regalare una visuale completa a 345° e rendere più semplice e unica l’esperienza di guida.

I Birò, oltre a non inquinare (zero emissioni e zero inquinamento acustico), permettono di muoversi in completa sicurezza: la struttura di Birò è infatti un tubolare d’acciaio da 3 mm di spessore, per la massima resistenza dell’abitacolo. L’autonomia è fino a 100 km ed i tempi di ricarica da 3 a 6 ore, per un assorbimento di soli 1.200W.

Usare Birò è semplice: l’utente deve iscriversi online sul sito www.biroshrae.com, creare il proprio account e registrare la propria Birò Card (se non se ne possiede già una, la Birò Card può essere ritirata presso la reception del Porto). Una volta iscritto al portale ed in possesso della Birò Card, l’utente potrà acquistare credito prepagato. A questo punto, l’utente si iscriverà alla Community Marina Cala de’ Medici Spa (tramite la piattaforma online) per utilizzare i Birò disponibili presso Cala de’ Medici. I Birò possono essere utilizzati per quanto tempo l’utente desidera, pagando solo i minuti di utilizzo.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Agosto 2017

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio