Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Fortezza Vecchia e Port Center aperti per la VII Music Festival

LIVORNO – Continua la stagione estiva della Fortezza vecchia, che ospiterà anche quest’anno alcuni concerti della settima edizione del Livorno Music Festival (22 agosto – 6 settembre), presentata nei giorni scorsi a Palazzo Comunale dal direttore artistico Vittorio Ceccanti dell’Associazione Amici della Musica.

Queste le quattro serate previste in Fortezza vecchia: Giovedì 24 agosto ore 21,00 Concerto itinerante in Fortezza Vecchia SAX AL FORTE dal Barocco al Pop – Concerto itinerante in Fortezza Vecchia. Il gruppo di sassofoni guidato da Mario Marzi, uno dei migliori sassofonisti italiani, creerà un percorso attraverso gli ambienti più spettacolari della Fortezza per condurre il pubblico verso le Cannoniere dove si concluderà la serata.

[hidepost]

Martedì 29 agosto ore 21,00 Fortezza Vecchia LET’S GO POP da Monteverdi a Mina – Un percorso di canzoni dal Cinquecento agli anni Cinquanta.

Mercoledì 30 agosto ore 21,00 Fortezza Vecchia FIATI ALL’OPERA! Beethoven e Glinka – Musiche di Beethoven, Brahms, Wolf e Glinka.

Domenica 3 settembre ore 21,00 Fortezza Vecchia ELECTRONIC MUSIC – Cinque giovani strumentisti e la grande esperienza di Yan Maresz compositore all’Ircam di Parigi, il grande centro di ricerca e creazione musicale fondato da Pierre Boulez nel 1977.

Il Festival è realizzato in compartecipazione con il Comune di Livorno e Scorpio Pubblicità, con il contributo di Fondazione Livorno e Regione Toscana. L’Autorità di Sistema Portuale collabora con piacere fin dal primo anno di gestione della Fortezza, mettendo a disposizione gli spazi della Fortezza che offrono uno sfondo di livello al Festival. I restanti dieci concerti del cartellone sono organizzati in luoghi altrettanto suggestivi, fra i quali il Palazzo della Gherardesca, il Teatrino di Villa Mimbelli ed il Mercato Centrale.

Da quest’anno sarà possibile usufruire di pacchetti concerto con aperitivo in Fortezza Vecchia e potrà essere visitato su prenotazione il Livorno Port Center nei pomeriggi degli eventi in orario 18,00-20,00. Info e prenotazioni: tel.: + 39 0586 249598, e-mail: portcenter@porto.livorno.it.

Il festival chiuderà mercoledì 6 settembre ore 21,00 al Grand Hotel Palazzo con lo spettacolo LACHRYMAE (musiche di Schumann, Britten, Hindemith e Brahms con la partecipazione del grande pianista Claudio Martinez Mehner).

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Agosto 2017

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio