Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Why Livorno e Silver Muse

LIVORNO – La Fortezza Vecchia sabato scorso si è aperta di nuovo alle crociere con un evento straordinario che Porto di Livorno 2000 ha organizzato con Silver Sea, la compagnia extra lusso che, in occasione di un nuovo scalo della nave Silver Muse, ha scelto ancora una volta il nostro gioiello mediceo, simbolo della città, come location per regalare agli ospiti della nave una serata esclusiva tutta toscana.

All’interno del suggestivo piazzale della Chiesa i turisti nella serata hanno potuto gustare un percorso enogastronomico dei prodotti del territorio e subito dopo hanno assistito ad un concerto di musiche di Pietro Mascagni eseguito da Ensemble Bacchelli.

[hidepost]

La manifestazione, dal titolo “Music in the Port”, rientra nelle varie iniziative che le Compagnie delle navi da crociera richiedono a seguito l’azione di marketing territoriale proposta nel progetto “Why Livorno”, presentato a Fort Lauderdale a marzo scorso in occasione del Sea Trade Cruise Global, la fiera più importante al mondo dell’industria delle crociere.

“Per noi è motivo di soddisfazione aver potuto organizzare insieme a Silver Sea un nuovo evento in Fortezza Vecchia – commenta il presidente di Porto di Livorno 2000, Massimo Provinciali – perché testimonia non solo il rapporto ormai consolidato con la Compagnia ma anche uno sguardo diverso, di interesse concreto verso il nostro scalo e verso la città di Livorno, in particolare, verso la Fortezza Vecchia che ancora una volta è stata meta di iniziative per i crocieristi”.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Agosto 2017

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio