Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Effepierre in crescita nelle spedizioni dei granulati e di polveri all’estero

MILANO – Effepierre Multiservizi ha chiuso il I semestre 2017 migliorando ulteriormente nel settore “polveri e granulati” con 2233 spedizioni (2206 nel 2016), movimentando circa 62500 tonnellate contro le 61000 dello stesso periodo dell’anno precedente, acquisendo anche nuovi ed interessanti clienti di statura internazionale.

Nel mondo dei trasporti di prodotti liquidi, si è registrata una flessione a fronte di 249 trasporti effettuati rispetto ai 278 dell’anno precedente, con una variazione sostanziale nelle abitudini dei clienti, che hanno richiesto consegne più veloci, utilizzando più cisterne stradali, rispetto ai tankcontainers.

[hidepost]

Nelle spedizioni di mezzi telonati, sostanzialmente invariati, è rimasta importante la domanda di mezzi adr, che rappresentano il 50% del movimentato (circa 2800 tons).

Positivo l’incremento registrato nelle spedizioni a temperatura controllata, che hanno visto l’organizzazione muovere circa 4830 tonnellate, contro le 4632 del 2016 con un forte aumento delle spedizioni di carichi parziali, area di attività nella quale la società ha investito fortemente ampliando consistentemente i servizi ed i partners, rispondendo così alle esigenze della propria clientela.

Degni di nota nel semestre sono stati la gestione di una nuova importante fornitura di minerali in Austria e l’aggiudicazione di uno grosso spot di trasporti dedicati intermodali per una prestigiosa Multinazionale, dall’Italia alla Svizzera.

Le prospettive per  la seconda metà dell’anno sono buone, con alcuni clienti che vedranno le loro punte di massima esportazione a partire da settembre ed alcune nuove forniture di materie prime in importazione dalla Turchia, per le quali Effepierre sarà partner di un importante progetto logistico, con trasporti in camion telonati, travasi da big bags a silos e infine consegne ad una grossa industria del Centro Italia, con silos ribaltabili a pressione.

Per il futuro l’azienda ha ampliato il proprio portafoglio clienti con importanti nomi di aziende operanti fuori dai confini italiani ed il prossimo passo sarà quello di creare nuove sinergie con operatori equivalenti e complementari attraverso operazioni di M&A che possano consentire di allargarsi ad altre attività del mondo delle spedizioni. In virtù dei bilanci sempre in utile dal 1999 e dell’enorme pacchetto clienti che possiede, Effepierre è infatti un’azienda particolarmente interessante ad esempio per aziende di spedizioni aeree e marittime che potrebbero proporre i propri servizi in modo complementare con quelli offerti sino ad oggi.

Il percorso imprenditoriale intrapreso dalla proprietà negli ultimi anni, ha permesso oggi la trasformazione dell’organizzazione da piccola “Family Company” a entità capace di competere e svilupparsi sul mercato internazionale attraverso una compagine di management e di staff molto forte ed autonoma.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Agosto 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora