Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Riforma portuale dal 5 settembre si fa sul serio?

Graziano Delrio

ROMA – Dicono che entro il mese di settembre partiranno le novità più importanti e anche determinanti per la portualità nazionale, in attuazione della seconda e definitiva fase della riforma voluta dal ministro Delrio. C’è già una data: per quanto il Parlamento sia ancora tranquillamente in ferie (vedi a lato) martedì 5 settembre a Roma si riunirà per la prima volta il “parlamentino” dei presidenti delle Autorità di sistema portuale, per avviare quel confronto tra presidenti che sarà alla base della trasformazione dei tanti piccoli potentati locali in un vero e proprio “sistema portuale nazionale”. E in quella sede si cominceranno a varare i piani che vedranno – nei limiti del possibile e certo non senza resistenze – la specializzazione di alcuni scali rispetto ad altri, la rete dei collegamenti ferroviari e superstradali ottimizzata per la logistica e non per le aspirazioni di ciascuno, e anche le priorità degli investimenti pubblici.

[hidepost]

La speranza è che i tempi ad oggi dimostrati dalla riforma – tempi davvero eccessivi, per non definirli ancora peggio – subiscano una forte accelerazione. E questa accelerazione consenta anche di avere un quadro più generale e più dettagliato di dove sta andando l’Italia dello shipping. Vale per tutti: nella speranza che davvero siano finiti i tempi dei “pollai” grandi e piccoli. Di uova da ritirare dal mercato – metaforicamente parlando – ne abbiamo avute abbastanza.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Agosto 2017

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora