Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Bene lo “Sportello”

Nereo Marcucci

ROMA – Se n’è parlato tanto, e con grandi speranze: perché la riforma portuale emanata lo scorso anno (d.lgvo 169/16) – ricorda Confetra in una sua nota – ha previsto uno Sportello Unico coordinato dall’Agenzia delle Dogane, competente su tutti i controlli in import e in export delle varie Amministrazioni – sanitari, fitopatologici, veterinari, ecc. – da svolgere contemporaneamente e nello stesso luogo con tempistiche precise: solo un’ora per i controlli documentali, cinque ore per quelli fisici. Un abisso rispetto a quello che accade ancora oggi, malgrado gli aggiornamenti e i riconosciuti sforzi degli uffici doganali periferici.

[hidepost]

Fino ad oggi la parte fondamentale della riforma è ancora sulla carta. Così il presidente di Confetra Nereo Marcucci – sottolinea la nota – ha sollecitato il Governo a non procrastinare oltre l’avvio del nuovo Sportello; che contribuirebbe al recupero di quei traffici destinati all’Italia che oggi arrivano attraverso porti stranieri, per un valore stimabile intorno ai dieci miliardi di euro all’anno.

“Oggi senza il nuovo Sportello Unico, soprattutto nei periodi in cui aumentano i flussi di merce soggetta a controlli plurimi ”spiega Marcucci“ il mancato coordinamento dei controlli delle varie Amministrazioni unito alla loro carenza di organico fa crollare i nostri standard di sistema Paese rendendoci meno attrattivi”.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Agosto 2017

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora