Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Gianni Mion alla presidenza del VTP

VENEZIA – Gli azionisti del Venezia Terminal Passeggeri (VTP) hanno approvato in assemblea il bilancio al 31 maggio ‘17, che ha confermato il fatturato sullo stesso livello dell’anno precedente, intorno ai 33 milioni di euro. Il risultato operativo è stato di 5,6 milioni, +14,4% rispetto all’anno precedente. Contestualmente l’assemblea ha nominato alla presidenza Gianni Mion, con l’impegno di proseguire l’opera di rilancio già portata avanti dal presidente uscente Sandro Trevisanato. Pino Musolino, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Settentrionale ha dichiarato in merito al cambio della guardia al timone del VP: “E’ con grande piacere che do il benvenuto a nome di tutto il porto di Venezia ad uno stimato professionista come il dottor Gianni Mion. A lui e al nuovo Cda di Venezia Terminal Passeggeri vanno i nostri migliori auguri di buon lavoro. Un sentito ringraziamento a Sandro Trevisanato per l’impegno profuso in questi anni e per aver contribuito a portare lo scalo veneziano al primato nel Mediterraneo nel settore crocieristico”.

[hidepost]

A sua volta Trevisanato, nel ricordare i quindici anni di lavoro nel VTP ha voluto ringraziare i collaboratori, dal direttore generale Galliano Di Marco in giù per i risultati raggiunti, in linea con la tradizione turistica e culturale della città di Venezia.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Settembre 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora