Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tirrenia, un altro anno al fianco della dinamo

OLBIA – Per il quarto anno consecutivo Tirrenia sarà gold sponsor della Dinamo Sassaric. Un altro anno all’insegna della passione per i colori biancoblu, dunque, che saranno ancora protagonisti sui più importanti palcoscenici del basket italiano ed europeo.

Una strada, quella intrapresa da Tirrenia e Dinamo, che prosegue con successo così come negli anni passati. La Compagnia farà come sempre la sua parte, fornendo massimo sostegno a una grande realtà sportiva come la Dinamo, che contribuisce a diffondere l’immagine della Sardegna a livello internazionale.

[hidepost]

In quest’ottica di sostegno e condivisione, anche quest’anno si terrà il Trofeo Tirrenia che, sabato 9 settembre e domenica 10 al Pala Serradimigni, vedrà in campo oltre agli uomini di coach Pasquini, la Cagliari Dinamo Accademy, la Betaland Capo d’Orlando e Trapani. Un evento al quale parteciperanno dunque esclusivamente squadre appartenenti a due Isole, la Sardegna e la Sicilia, alle quali Tirrenia è particolarmente legata.

“Proseguire questa grande avventura al fianco della Dinamo è per noi motivo di orgoglio – dichiara il presidente di Tirrenia, Pietro Manunta – Questa squadra si sta dimostrando ogni anno che passa sempre più un simbolo per tutta la Sardegna, attraverso un percorso di crescita che ci ha visti camminare fianco a fianco in tutti questi anni. Noi daremo sempre il massimo supporto possibile alla società, nella consapevolezza che anche quella che sta per iniziare sarà una stagione piena di emozioni per i tanti tifosi che seguono con passione la squadra biancoblu”.

“Salutiamo con grande onore la nuova stagione con Tirrenia, nostro partner ormai da quattro stagioni – afferma il presidente della Dinamo, Stefano Sardara – La condivisione dei nostri valori è fondamentale, ma ancora di più lo è la rinnovata reciproca fiducia, sempre nel solco di finalità e obiettivi comuni che si esprimono nell’impegno a favore di tutta l’isola”.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Settembre 2017

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio