Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tirrenia, un altro anno al fianco della dinamo

OLBIA – Per il quarto anno consecutivo Tirrenia sarà gold sponsor della Dinamo Sassaric. Un altro anno all’insegna della passione per i colori biancoblu, dunque, che saranno ancora protagonisti sui più importanti palcoscenici del basket italiano ed europeo.

Una strada, quella intrapresa da Tirrenia e Dinamo, che prosegue con successo così come negli anni passati. La Compagnia farà come sempre la sua parte, fornendo massimo sostegno a una grande realtà sportiva come la Dinamo, che contribuisce a diffondere l’immagine della Sardegna a livello internazionale.

[hidepost]

In quest’ottica di sostegno e condivisione, anche quest’anno si terrà il Trofeo Tirrenia che, sabato 9 settembre e domenica 10 al Pala Serradimigni, vedrà in campo oltre agli uomini di coach Pasquini, la Cagliari Dinamo Accademy, la Betaland Capo d’Orlando e Trapani. Un evento al quale parteciperanno dunque esclusivamente squadre appartenenti a due Isole, la Sardegna e la Sicilia, alle quali Tirrenia è particolarmente legata.

“Proseguire questa grande avventura al fianco della Dinamo è per noi motivo di orgoglio – dichiara il presidente di Tirrenia, Pietro Manunta – Questa squadra si sta dimostrando ogni anno che passa sempre più un simbolo per tutta la Sardegna, attraverso un percorso di crescita che ci ha visti camminare fianco a fianco in tutti questi anni. Noi daremo sempre il massimo supporto possibile alla società, nella consapevolezza che anche quella che sta per iniziare sarà una stagione piena di emozioni per i tanti tifosi che seguono con passione la squadra biancoblu”.

“Salutiamo con grande onore la nuova stagione con Tirrenia, nostro partner ormai da quattro stagioni – afferma il presidente della Dinamo, Stefano Sardara – La condivisione dei nostri valori è fondamentale, ma ancora di più lo è la rinnovata reciproca fiducia, sempre nel solco di finalità e obiettivi comuni che si esprimono nell’impegno a favore di tutta l’isola”.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Settembre 2017

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio