Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’UPS premia l’eccellenza dell’export italiano

MILANO – UPS lancia la seconda edizione di Export2Succeed, il premio organizzato in collaborazione con l’Imprenditore, il mensile di Piccola Industria di Confindustria, che promuove l’internazionalizzazione delle Piccole e Medie Imprese italiane e il “Made in Italy” riconoscendo i campioni italiani dell’export.

Quest’anno Export2Succeed premierà le PMI secondo due categorie: Migliore PMI Esportatrice dell’Anno e Miglior Start Up Export. La prima categoria sarà rivolta alle Piccole e Medie Imprese che hanno utilizzato l’export per crescere e raggiungere nuovi obiettivi. La seconda, novità di quest’anno, è indirizzata ad attività imprenditoriali di recente costituzione che puntano all’export come volano del loro successo.

[hidepost]

“La crescita delle economie emergenti con milioni di consumatori unitamente a quella del settore dell’e-commerce offrono opportunità di esportazione senza precedenti. UPS aiuta le aziende a connettersi in modo efficiente con i propri clienti, garantendo che i loro prodotti si trovino nel luogo giusto al momento giusto. Con Export2Succeed, intendiamo sostenere le aziende italiane a far emergere questo potenziale”, ha dichiarato Karl Haberkorn, country manager UPS Italia.

“Per le aziende di ogni dimensione, affacciarsi sui mercati internazionali significa ampliare le possibilità di business e scommettere su un futuro di crescita” afferma Diego Mingarelli, vice presidente Piccola Industria Confindustria. “L’impegno di Piccola Industria di Confindustria è affiancare tutte quelle aziende che hanno deciso di intraprendere questo percorso o che intendono farlo aiutandole a entrare in contatto con i partner che, a diversi livelli, possono supportarle nella sfida. Per questo, anche quest’anno, abbiamo creduto nel Premio Export2Succeed lanciato da UPS, leader globale della logistica, e dalla nostra rivista L’Imprenditore, con l’obiettivo di trovare e valorizzare le migliori espressioni di creatività imprenditoriale nell’ambito dell’export.”

Lo scorso anno, UPS ha premiato Plados, azienda marchigiana produttrice di lavelli in materiale composito, e Leanfa, giovane azienda di Bari specializzata nell’applicazione della tecnologia microonde in ambito alimentare e medico.

Per partecipare a Export2Succeed, le aziende possono candidarsi sul sito www.ups.com/export2succeed dal 5 Settembre al 30 Novembre 2017. Le candidature saranno valutate da una giuria presieduta dal Vice Presidente di Piccola Industria di Confindustria con delega per l’internazionalizzazione e composta da Karl Haberkorn, country manager UPS Italia, il Direttore de L’Imprenditore, un giornalista economico-finanziario e un imprenditore.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Settembre 2017

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio