Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Genova assemblea Assomarinas

ROMA – Il 22 settembre alle 15 nell’ambito del Salone Nautico di Genova subito dopo la IV Conferenza Nazionale sul turismo costiero e marittimo organizzata da Ucina e Federturismo, si terrà presso la Sala del Consiglio di Ucina nel Padiglione Blu della Fiera l’Assemblea di Assomarinas.

[hidepost]

Tra i principali temi si discuterà dell’esito dell’appello alle istituzioni nazionali per la risoluzione normativa del contenzioso sui canoni demaniali retroattivi o, in alternativa, dell’auspicato rinvio della questione alla Corte di Giustizia Europea. Al centro del dibattito sulle azioni in corso e su quelle da intraprendere vi saranno anche le evoluzioni applicative delle normative nazionali e regionali sui “marina resort”, l’esito dell’indagine congiunturale sull’andamento economico dei porti turistici e sul numero di strutture per la nautica in costruzione, i lavori parlamentari sulla legge delega di riforma del demanio di interesse turistico-ricreativo, le attività ministeriali di aggiornamento del codice della nautica, gli effetti della nuova normativa sui dragaggi, i nuovi programmi di armonizzazione normativa per il settore sviluppati dalla Commissione Europea e le attività di coordinamento internazionale di Icomia.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Settembre 2017

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio