Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Italian Cruise” presentato a Palermo

PALERMO – Il presidente dell’Autorità di sistema portuale della Sicilia occidentale Pasqualino Monti ha presieduto due giorni fa alla presentazione della settima edizione di “Italian Cruise Day”, che si terrà a Palermo dal 6 ottobre prossimo. L’incontro è ormai tappa fissa per i professionisti dell’industria crocieristica nazionale – è stato ribadito nell’incontro palermitano – appuntamento conosciuto ed apprezzato che trova un posto nell’agenda annuale degli operatori del comparto.

[hidepost]

L’edizione 2017 dell’evento ideato ed organizzato da Risposte Turismo viene realizzata in partnership con l’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale e con il supporto di CLIA Europe. La rassegna che si svolgerà presso il Grand Hotel Villa Igiea, si aprirà con la presentazione dei principali risultati di Italian Cruise Watch, il rapporto di ricerca curato da Risposte Turismo che conterrà dati aggiornati e rilevanti, approfondirà determinati aspetti, fornirà alcune previsioni. Da lì avrà avvio la giornata, che si svilupperà attraverso sessioni di discussione, presentazioni, keynote speech ed altri momenti su temi generali e specifici di forte attualità. Parteciperanno i principali porti interessati ai traffici delle crociere e gli operatori del settore.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Settembre 2017

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio