Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Meeting internazionale a Roma sull’acqua e i cambi climatici

La fontana dei 4 fiumi a Roma che simboleggia il Nilo, il Danubio, il Gange e il Rio delle Amazzoni.

ROMA – Il ministro dell’Ambiente Galletti, in collaborazione con l’UNECE (United Nations Economic Commission for Europe) ha indetto un summit internazionale su “Acqua e clima: i grandi fiumi del mondo” che si terrà a Roma dal 23 al 25 ottobre prossimi. Hanno aderito l’INBO ( Global Alliance for Water and Climate) e Aquamadre.

I managers e i rappresentanti dei più importanti bacini fluviali del mondo, provenienti da tutti i continenti si incontreranno per la prima volta in Italia per avviare un produttivo dialogo sul futuro dell’acqua, in relazione anche ai sempre più frequenti cambiamenti climatici e alle loro drammatiche conseguenze in termini di degrado dell’ecosistema mondiale. Niente di più attuale, visti gli sconvolgimenti che nei giorni scorsi hanno messo in ginocchio sia i Caraibi sia la costa occidentale italiana con il disastroso nubifragio tra Livorno e Roma.

[hidepost]

L’incontro romano servirà anche come preparazione di COP23 in programma a Bonn dal 6 al 17 novembre prossimi e di World Water Forum di Brasilia, già programmato dal 18 al 23 marzo 2018: due eventi fondamentali, sottolineano gli organizzatori del summit d Roma, per studiare il ruolo delle acque nel cambiamenti climatici mondiali e per studiare decisioni da assumere a livello dei governi per una maggiore tutela del futuro del pianeta.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Settembre 2017

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora