Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Week-end motonautico a Cremona in memoria di Angelo Vassena

CREMONA – In questo che sarà un anno memorabile per l’assegnazione alla MAC della Stella d’Oro al Merito Sportivo del CONI, si svolgerà oggi sabato 16 e domani 17 la 45a Giornata Motonautica “Città di Cremona”.

Per questo nuovo evento motonautico cremonese la locale associazione presieduta da Stefano Corbari ha organizzato l’ultima sfida stagionale della classe F 500 per il titolo di Campione del Mondo oltre alla prova unica e quindi l’assegnazione del titolo del Campionato Italiano della classe O250 e l’ultima gara della categoria promozionale OSY400; quindi anche qui il titolo di Campione Italiano dei più giovani.

[hidepost]

A fare da cornice quest’anno è stata abbinata alle gare di circuito un’esibizione dei leggendari trepunti che hanno appassionato i cremonesi negli anni passati e ora ritornano nel 1° Classic Racers Show dedicato alla memoria di Sandro Carlino.

Di particolare soddisfazione infine la scelta dell’Associazione Medaglie d’Oro al Valore Atletico di assegnare il 1° Trofeo intitolato ad Angelo Vassena proprio alla MAC!

Novantaquattro sono oggi gli anni di vita per la Federazione Italiana Motonautica che fu fondata nel 1923 a Milano ed ebbe come primo presidente Ferdinando di Savoia Principe di Udine. E’ costituita – secondo Statuto – dalle Associazioni sportive e da altri organismi che svolgono l’attività motonautica con finalità agonistica e senza fini di lucro.

La Federazione Italiana Motonautica che ha sede in Milano, organizza, coordina e regolamenta i suoi sei settori agonistici (circuito, offshore, moto d’acqua, endurance, radiocomandata, hydrofly) ai quali si è aggiunto il settore di promozione giovanile e scolastica, creato proprio per reclutare nuovi piloti ed allargare il bacino di utenza.

L’attività si svolge su tutto il territorio nazionale e in un anno vengono effettuate circa 40 gare valide per i Campionati nazionali, europei e mondiali che si svolgono nelle più prestigiose località turistiche.

La Federazione Italiana Motonautica inoltre, sviluppa attività e iniziative di carattere diportistico, turistico e di studio secondo le facoltà derivanti dalle leggi dello Stato, promuove e attua la formazione di atleti e tecnici federali e le attività finalizzate al conseguimento di abilitazione alla guida di mezzi acquatici da competizione e da diporto.

La Federazione Italiana Motonautica ha un proprio sito internet all’indirizzo www.fimconi.it sul quale è possibile trovare tutte le notizie sull’attività federale e sull’attività agonistica, una pagina Facebook (Federazione Italiana Motonautica) per essere sempre aggiornati sugli eventi organizzati dalla FIM, una pagina Instagram, Flicr ed un canale Youtube.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Settembre 2017

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora