Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Confetra su gratuità dei servizi dei “PCS”

Nereo Marcucci

ROMA – Finalmente è stata messa fine all’incertezza relativa ai servizi dei Port Community System (PCS). E’ la giunta della Confetra, Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica, che riunita a Milano di recente ha confermato il regime gratuito dei controlli, sul quale l’associazione presieduta da Nereo Marcucci si è spesa con il ministero competente in una serie di incontri.

[hidepost]

In un sua nota, la giunta di Confetra ha “apprezzato la conferma da parte del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti della gratuità, non derogabile, dei servizi dei Port Community System, salvo quando siano realizzati nuovi servizi “di mercato”; ha preso atto che tale gratuità, secondo Confetra, e come d’intesa con il Gestore della Piattaforma logistica nazionale potrà essere perseguita anche remunerando i costi di manutenzione e gestione dei PCS attraverso una delle tasse, imposte e contributi addizionali che già gravano sul sistema portuale e logistico, applicate spesso in deroga ai disposti del c. 8 art. 5 legge 84/94 e s.m.i.; ha infine preso atto dell’avvio da parte della Associazione dei Porti Italiani attraverso Assoporti Servizi dello studio per dotare tutti i porti italiani di uno standard comune di Port Community System, alle condizioni più volte dichiarate dal Gestore.”

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Settembre 2017
Ultima modifica
28 Settembre 2017 - ora: 16:42

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio