Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Con Onorato si naviga italiano: ecco al via la nuova campagna

Nostromo Giovanni Malinconico

MILANO – L’orgoglio e la fierezza di un Gruppo che naviga italiano. È partita la nuova campagna stampa di Onorato Armatori, realizzata da Armando Testa e incentrata sui marittimi che ogni giorno lavorano con competenza, passione e dedizione e grazie ai quali Moby, Tirrenia, St. Peter Line e Toremar garantiscono ai clienti servizi fortemente orientati alla loro soddisfazione.

Una campagna che propone immagini emozionanti, che evidenziano l’orgoglio di appartenere a un Gruppo che è rimasto il solo a battersi per la tutela e la salvaguardia della dignità di tutti i marittimi, difendendo da 5 generazioni l’italianità degli equipaggi.

[hidepost]

Onorato Armatori ha circa 4.750 lavoratori, dei quali meno del 6% è straniero (ma anche loro assunti con contratti italiani). Ed è proprio questo il messaggio che si vuole lanciare: navigare con il Gruppo Onorato Armatori vuol dire anche difendere il lavoro e la dignità dei nostri connazionali, perché una nave che batte bandiera italiana deve avere marittimi italiani, e non tanti extracomunitari sfruttati e con stipendi da fame.

Le foto ritraggono a bordo il Nostromo Giovanni Malinconico, il comandante Antonio Scotto di Ciccariello, il commissario Stefania Meloni e l’allievo ufficiale Silvia Galigani, ripresi nei luoghi in cui quotidianamente svolgono il loro lavoro, con un trattamento virato in bianco e nero e contrastato che aggiunge grande impatto alla loro figura.

Gli scatti sono stati realizzati dal fotografo Marco Pignatelli che, in navigazione fra Livorno e Olbia, ha ritratto i protagonisti all’opera. La campagna è on air in questi giorni su stampa quotidiana e periodica e mostrerà progressivamente tutti i suoi soggetti. Il media è a cura di Media Italia.

Le Compagnie del Gruppo Onorato Armatori, grazie a un personale qualificato, motivato e sempre sensibile alle evoluzioni della domanda, puntano su un servizio in grado di garantire i massimi livelli di comfort e qualità, con una pluralità di servizi dedicati ai passeggeri. Non a caso Moby ha ricevuto l’Italia Travel Awards, il riconoscimento più prestigioso nel settore dei viaggi e del turismo nella penisola, come “Migliore Compagnia di Traghetti” in virtù del voto dato dalla categoria dei viaggiatori, ed è stata insignita anche del Sigillo di Qualità “Nr. 1 oro” 2016/2017 dell’Istituto tedesco Qualità e Finanza per la qualità del servizio offerto.

Moby, insieme a Tirrenia, offre il più grande network di collegamenti e una vasta scelta di orari e porti di partenza, con la possibilità in alta stagione di viaggiare sia in notturna che in diurna grazie al potenziamento delle corse. Viaggiare con Moby e Tirrenia significa sentirsi completamente a proprio agio, in un ambiente piacevole con un’atmosfera di relax e divertimento.

Grazie a St. Peter Line (SpL), inoltre, il Gruppo è diventato ambasciatore del Made in Italy nel Mar Baltico, offrendo un servizio di crociere tra i porti di San Pietroburgo Helsinki, Stoccolma e Tallinn.

E poi c’è Toremar, che, assieme alla Compagnia della Balena Blu, è il ponte per l’Isola d’Elba. Moby e Toremar sono le uniche presenti tutto l’anno, garantendo fino a 100 partenze al giorno dalle ore 5:00 alle 22:30, offrendo la possibilità di raggiungere tutti i porti dell’Isola collegando Piombino, oltre che con Portoferraio, anche con Cavo con traversata di mezz’ora e Rio Marina con traversata di 45 minuti.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Ottobre 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora