Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Forum di Cernobbio con la Confrasporto

Giuliano Poletti

COMO – Lo scenario internazionale ed europeo, la Via della Seta, il ruolo delle istituzioni e dei territori, i modelli di riferimento e le eccellenze del mondo produttivo, dei trasporti e della logistica: questi i temi portanti della terza edizione del Forum Internazionale Conftrasporto organizzato da Confcommercio, in collaborazione con Ambrosetti, che si svolgerà lunedì 9 e martedì 10 ottobre prossimi a Cernobbio (Como) al Grand Hotel Villa d’Este.

[hidepost]

Il Forum avrà inizio lunedì 9 ottobre, alle ore 11, con la conferenza stampa del presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli e del presidente di Conftrasporto, Paolo Uggè, in cui verrà presentata un’analisi dell’Ufficio Studi di Confcommercio realizzata in collaborazione con Isfort sull’analisi e le previsioni del trasporto merci in Italia.  Interverranno tra gli altri: Lunedì 9 – Enrico Morando, Giulio Tremonti, Roberto Maroni, Michael Ledeen, Michele Acciaro, Zeno D’Agostino, Alessandro Valenti, Augusto Cosulich, Paola Bellina, Amanda Cozza, Ervino Harej, Licia Ronzulli, Matthew Baldwin.

Nella giornata sono previsti i saluti dei ministri delle Inftrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio e del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti.

Martedì 10 interverranno Fabrizio Palenzona, Marco Tronchetti Provera, Maurizio Gentile, Manfredi Lefebvre d’Ovidio, Luigi Merlo, Aditya Mittal, Marco De Stefani, Luca Becce, Ennio Cascetta, Andrea Camanzi, Paolo Uggè.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Ottobre 2017

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio