Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Tredici progetti di recupero nei porti di Livorno e Piombino

LIVORNO- La valorizzazione delle due Fortezze, quella nuova e quella vecchia; gli interventi di consolidamento e restauro delle murature originarie del Bastione del Forte di Porta Murata e del Fortino della Sassaia; il restauro del Forte della Bocca; il ripristino dell’acquaticità e la valorizzazione della Torre del Marzocco; e ancora: il recupero del sistema delle cantine e dei fossi; la rifunzionalizzazione del silos dei Granari e il restauro del Cinema dell’Accademia Navale; il recupero dell’ex centro ricreativo aziendale Acciaierie di Piombino (centro Pegaso) e la valorizzazione di quattro edifici storici fronte mare di Portoferraio (Palazzo Coppedé; la Gattaia; l’ex Pastifico del Grigolo; il padiglione dei Mulini).

[hidepost]

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale intende ridisegnare il waterfront dei suoi porti, e lo fa in modo concreto, con tredici progetti che ha presentato ad Invimit (Investimenti Immobiliari Italiani Sgr S.p.A.), una società di gestione del risparmio del Ministero dell’Economia e delle Finanze cui è stato affidato un fondo governativo per i  waterfront portuali italiani.

L’Adsp, muovendosi di intesa con i Comuni di Livorno, Piombino e Portoferraio, è stata l’unica Autorità Portuale ad aver presentato progetti su cui investire nell’immediato. Non si tratta, da parte di Invimit, di un investimento a fondo perduto, ma di finanziamenti legati alla messa a reddito del patrimonio pubblico sito sul waterfront.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Ottobre 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora