Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Baoli cresce e organizza il primo dealer meeting italiano

LAINATE – Circa 120 ospiti in rappresentanza di 54 concessionari sono giunti a Lainate in occasione del primo dealer meeting di BAOLI Italia. Oltre a rappresentare il primo momento di incontro e confronto tra tutta la rete, l’evento è stato occasione per fare il punto sugli straordinari risultati conseguiti a meno di due anni dal lancio di BAOLI sul mercato italiano.

Acquisito dal Gruppo Kion nel 2009, il marchio BAOLI è stato lanciato in Italia a inizio 2016 da OM Carrelli Elevatori, che per la distribuzione e l’assistenza ha creato una nuova rete composta da dealer tutti accuratamente selezionati. L’obiettivo iniziale era arrivare a 50 dealer entro il 2020 ma il successo del progetto è stato tale che ad oggi i partner sono già 54: 20 al nord, 20 al centro e 14 al sud. Proprio la rete commerciale è uno dei maggiori punti di forza del marchio, nessun produttore asiatico di carrelli può contare su una rete tanto solida e capillare alla quale è affidato il compito non solo di sviluppare il mercato, ma anche di garantire ricambi in pronta consegna, assistenza pre e post vendita. Grazie a questo modello organizzativo, unito alla capacità di coniugare l’ingegneria e la tecnologia di un grande gruppo mondiale con il pragmatismo e l’attenzione ai costi dei prodotti realizzati in Asia, BAOLI ha da subito riscosso uno straordinario successo sul mercato italiano, raddoppiando in pochi mesi gli ordini raccolti.

[hidepost]

“Abbiamo una quota dell’1,5% del totale del mercato – spiega Massimo Marchetti, Responsabile Commerciale BAOLI Italia – e ad oggi un carrello di produzione cinese su due venduti in Italia è a marchio BAOLI, un risultato straordinario per un brand lanciato appena 18 mesi fa. D’altra parte, BAOLI è certamente il miglior prodotto nella sua fascia e può fare affidamento su una rete solida e strutturata”

Gli ospiti del dealer meeting hanno potuto toccare con mano tutti i prodotti, visitare la sede, conoscere i collaboratori di BAOLI Italia e fare il punto con il management sui risultati e gli obiettivi aziendali. Un momento di incontro e confronto importante per un’organizzazione che sta rapidamente crescendo e che deve mettere in rete anche competenze, esperienze e know-how. Durante il dealer meeting è stata inoltre inaugurata la sede di BAOLI EMEA, una nuova organizzazione che sostituisce e amplia la precedente struttura BAOLI in Europa, Medio Oriente e Africa. BAOLI EMEA avrà il compito di replicare all’estero il modello vincente che ha decretato il successo del brand in Italia, non a caso il Gruppo Kion ha scelto di collocare proprio a Lainate l’headquarter di questa organizzazione che ha l’ambizioso obiettivo di arrivare in pochi anni a presidiare 86 mercati nell’area.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Ottobre 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora