Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Workshop con le Capitanerie sulla formazione marittima

ROMA – Per iniziativa di Archimede, (Maritime Training Network) insieme al comando generale delle Capitanerie di porto-Guardia Costiera si terrà a Roma nella mattinata di mercoledì 8 novembre nella sede del Comando generale un workshop dal titolo: “21st Century Maritime Training – La formazione marittima futuribile”.

Ecco il programma degli interventi previsti.

Inizio ore 10: Volker Bertram (DNV GL – Amburgo): “Maritime e-Training – Matching requirements to solutions”.

[hidepost]

Bernhard Loebermann (DNV GL – Amburgo): “New regulations coming into force”.

C.A. Luigi Giardino (Comando generale Capitanerie di Porto – Guardia Costiera – Capo 6° reparto, Sicurezza della navigazione): “L’interfaccia nazionale delle nuove obbligatorietà formative”.

Massimo Bisceglia, Alessandro De Santis, Danilo Decarlini (ABB Italy): “Il training tecnico su sistemi navali ad alta complessità e automazione”.

Niko Kalkaja (ABB Finland): “Collaborative training in the digital future”.

Massimo Figari, Marco Invernizzi, Federico Silvestro (Università di Genova – DITEN): “Una laurea per gli ufficiali della marina mercantile: l’ufficiale elettrotecnico di bordo”.

Claudio Donato (IBR Sistemi): “L’uso dei Serious Game per la formazione del personale di bordo alle procedure operative”.

Igor Juricic (Intergraph Italia LLC): “L’utilizzo dei modelli 3D e la realtà virtuale al servizio della formazione marittima e in condizioni di emergenza”.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Ottobre 2017

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio