Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

All’ammiraglio Romani premio: “Una vita dedicata al mare”

 

PISA – La trentacinquesima edizione del premio “Una vita dedicata al mare”, storico Award dell’istituzione dei Cavalieri di Santo Stefano insieme all’Accademia di Marina dei Cavalieri, avrà luogo venerdì 10 novembre dalle 17 nel palazzo dell’ordine, in piazza dei Cavalieri 1. Quest’anno il riconoscimento viene assegnato all’ammiraglio Luigi Romani, comandante generale delle Capitanerie di porto dal 1982 al 1986, noto esperto sui temi storici che ha continuato a coltivare da quanto è in pensione.

[hidepost]

La solenne cerimonia sarà aperta dal saluto del presidente dell’istituzione, cavaliere di gran croce dottor Umberto Ascani. Verranno poi consegnati i premi annuali di studio ad allievi dell’Accademia Navale di Livorno e dell’Accademia di Marina di Genova. Un allievo della 5° classe del nautico Cappellini di Livorno riceverà la borse di studio intitolata dalla famiglia a Giovanni Mario Giura, mentre la Lega Navale di Pisa consegnerà una medaglia d’oro a un militare delle Capitanerie di porto distintosi per coraggio e abnegazione.

La cerimonia si concluderà con la prolusione del vicepresidente dell’Accademia di Marina dei Cavalieri, commendator professor Marco Gemignani.

[/hidepost]

 

Pubblicato il
28 Ottobre 2017

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio