Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Per il mare pulito a Calafuria parte la campagna subacquea

Un sub del Diving Center alle prese con un relitto di rete sul fondo.

LIVORNO – Si chiama “Calafuria, mare pulito” l’iniziativa messa in atto dal Diving Center labronico con la presentazione in programma per venerdì 24 novembre. La campagna avrà il supporto del gruppo Onorato, l’Autorità portuale di sistema di Corsini, la Capitaneria di porto, la delegazione di Marevivo e con il patrocinio del ministero dell’Ambiente.

[hidepost]

L’area marina di Calafuria è una delle più belle della costa sud a Livorno, molto frequentata non solo d’estate e vero paradiso per i tanti club di subaquei che vi svolgono immersioni di gruppo e di singoli. Nell’area c’erano – e probabilmente ce ne sono ancora – colonie di corallo sulle quali l’università di Pisa ha tentato anche di praticare degli “innesti” utilizzando mattonelle di marmo. La pulizia sulle spiagge è stata fatta negli anni passati proprio dai volontari di Marevivo con il supporto dell’Aamps, supporto quest’anno però mancato. Adesso il Diving Center Livorno si propone una campagna approfondita e articolata per la pulizia dei fondali, che secondo le ispezioni fatte dai propri sub sono devastati da reti rimaste impigliate sul fondo, da relitti vari e da numerosi concentrati di rifiuti. Le reti impigliate in particolare sono pericolose anche per i sub, ma non solo: nelle loro maglie rimangono presi pesci e altre creature marine, con quella che secondo gli esperti del Diving Center  è una vera, inutile strage.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Novembre 2017

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio