Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tocca a Genova l’European Shippers’ Council Maritime 2017

 

GENOVA – Si svolgerà a Genova il 29 novembre l’ESC Maritime Day, il meeting annuale dell’European Shippers’ Council, l’associazione europea che aggrega gruppi industriali e della grande distribuzione, mirata a sviluppare servizi e infrastrutture logistiche a favore dei loro associati.

Sarà un appuntamento ricco di convegni e incontri di networking – promosso da Spediporto, organizzato da Clickutility Team e dall’European Shippers’ Council, con il contributo della Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale – che si svolgerà a Palazzo San Giorgio.

[hidepost]

La passata edizione, svoltasi a Barcellona, ha visto la partecipazione di oltre cento stakeholder e si è focalizzata sull’analisi degli scenari attuali restituendo il punto di vista unico degli shippers europei come base di partenza per delineare gli obiettivi futuri in vista di un confronto a livello mondiale.

Quest’anno il Consiglio ha scelto Genova come sede del proprio meeting annuale in virtù della maggiore importanza che lo sviluppo dei corridoi logistici verso il Sud sta assumendo per tutta la categoria.

ESC – European Shippers’ Council – è l’associazione europea che rappresenta gli interessi logistici dei costruttori, rivenditori e grossisti, denominati collettivamente come shippers. Tra i principali obiettivi di ESC: promuovere servizi trasporto merci efficienti e competitivi per via marittima, stradale, ferroviaria e fluviale per migliorare la competitività di aziende che svolgono attività in Europa; mantenere un dialogo con le istituzioni di settore in seno alla Comunità Europea; rappresentare gli interessi del settore dei trasporti europei con IGO e ONG; agire come organo preminente per liberalizzare e deregolare i mercato delle spedizioni di linea; sviluppare le best practice di settore; proseguire la liberalizzazione delle ferrovie europee.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Novembre 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora