Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Con il Venice Maritime Cluster un solo interlocutore per l’AdSP

VENEZIA – Nasce a Venezia il Venice Maritime Cluster, un’associazione che si ispira alla recente riforma di sistema portuale per rappresentare le imprese e le associazioni di categoria ad essa associate, tutte operanti a vario titolo nel settore dell’economia marittima e portuale della Laguna di Venezia. Piena adesione dell’Autorità di Sistema Portuale di Venezia promuovendone l’organizzazione e la loro solidale collaborazione.

[hidepost]

Il Venice Maritime Cluster è stato presentato ufficialmente ieri venerdì 3 novembre presso l’Arsenale della Marina Militare di Venezia. La cerimonia si è aperta con il saluto del presidente della neonata Associazione, comandante Giuseppe Orrù, presidente dell’Unione Piloti, socio fondatore del Cluster veneziano insieme a UPA Confartigianato Città Metropolitana di Venezia, Società Rimorchiatori Riuniti Panfido srl, Associazione degli Agenti e Mediatori Marittimi della Provincia di Venezia e Interporto di Padova.

Hanno portato il loro saluto la Marina Militare con l’ammiraglio Marcello Bernard in rappresentanza del Capo di Stato Maggiore, ammiraglio di Squadra Valter Girardelli; il Comune di Venezia Capitaneria di Porto con il Capitano di Vascello (C.P.), Andrea Conte; il presidente Confartigianato – U.P.A. Città Metropolitana di Venezia, Salvatore Mazzocca; il presidente Associazione Agenti e Mediatori Marittimi della Provincia di Venezia, Paolo Tonolo; Rimorchiatori Riuniti Panfido s.r.l. con Davide Calderan; Federimorchiatori con Roberto Tranquilli; Assomarinas con Roberto Perocchio; Tirrenia s.p.a. con Massimo Mura.

La recente riforma dei porti impone la creazione di un cluster all’interno di ciascun porto,è stato specificato – affinché quest’ultimo abbia la possibilità di esprimersi sulle iniziative delle neonate Autorità di Sistema Portuale.

La Giunta dell’Associazione ha indicato nel ruolo di vicepresidenti Salvatore Mazzocca, presidente UPA Confartigianato, e Paolo Tonolo, presidente dell’Associazione Agenti e Mediatori Marittimi. Segretario l’avvocato Paolo Malaguti, Ph.D Diritto dei Trasporti Europeo.

Ai lavori sono intervenuti come da programma l’onorevole Isabella De Monte, europarlamentare componente della Commissione Trasporti, Pino Musolino, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, Giancarlo Forcolin, vicepresidente della Regione Veneto, Renato Ceron, segretario Confartigianato Mestre, Roberto Tosetto, direttore generale Interporto di Padova.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Novembre 2017

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio