Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Cabina” Ok ma allarghiamo ancora il tiro

Enrico Rossi

LIVORNO – Se “commissariamento” c’è stato da parte del governatore Rossi, sul nuovo corso per la piattaforma Europa, bisogna ammettere che sta dando buoni frutti. Almeno a parole, almeno sul crono-programma. Ma il punto più interessante è che la Regione Toscana, l’Autorità di sistema portuale e in sostanza anche il Comune, si trovano d’accordo sul fatto che il sistema portuale del Tirreno settentrionale – ovvero Livorno e Piombino – possono e devono costituire un’alternativa valida e più veloce ai collegamenti ferroviari tra la portualità tirrenica e la dorsale verso l’Emilia, la Lombardia e i trafori alpini. Un’alternativa – tanto per essere brutalmente chiari – alle aspirazioni di Genova e in parte di La Spezia ad essere lo sbocco naturale di quei collegamenti attraverso il “valico” che è ancora al di là da venire. In questa chiave, le resistenze di Rossi a “cedere” Marina di Carrara  a La Spezia avevano una ragione in più.

[hidepost]

La “cabina di regia” dunque funziona; e sembra che la risposta delle RFI ci sia. Ci piacerebbe che la stessa “cabina” si occupasse anche di un altro problema strettamente connesso, quello della tombatura al Calambrone della via d’acqua che condiziona la darsena Toscana, a sua volta importante futuro per ro/ro e multipurpose. C’è speranza che l’impegno si allarghi?

Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Novembre 2017

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio