Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

RemTech 2018 più tematiche e più partners

FERRARA – Dopo il successo dell’XI edizione, torna RemTech Expo (19-21 Settembre 2018 www.remtechexpo.com) l’unico evento internazionale permanente specializzato sulle bonifiche e rischi ambientali e naturali, sicurezza, manutenzione, riqualificazione, rigenerazione del territorio.

Si presenta per il 2018 in una veste rinnovata ed ampliata, composta da nove segmenti tematici, scuole, academy e hub internazionali. I nove segmenti sono: REMTECH e REMTECH EUROPE bonifiche dei siti inquinati, COAST tutela della costa, porti e sedimenti, ESONDA dissesto idrogeologico e frane, GEOSISMICA mitigazione del rischio sismico, INERTIA sostenibilità delle opere e riutilizzo dei materiali, RIGENERACITY rigenerazione urbana e il social housing, CHEMTECH, riconversione e chimica circolare, con FOCUS su rischi e decommissioning NUCLEARE, e CLIMETECH cambiamenti climatici e strumenti di misura.

[hidepost]

Tra i PARTNER istituzionali, Unesco, la Commissione Europea, il JRC-EC, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Camera dei Deputati, il Ministero dell’Ambiente (Accordo MATTM) e la Regione Emilia- Romagna.

Si rivolge a una COMMUNITY qualificata e ampia, composta da società private, enti pubblici, università, centri di ricerca, associazioni, professionisti. Si caratterizza per un’area espositiva specializzata, sessioni congressuali tecnico-tecnologico-scientifiche di elevato livello, e un’intensa attività di networking, tavoli di confronto, corsi di formazione per operatori, autorità e decision maker. Il PROGRAMMA degli appuntamenti verte su evoluzione normativa, caratterizzazione, analisi dei rischi, tecnologie, ricerca, innovazione, monitoraggio, controlli, territorio, industria, sostenibilità. Prevede inoltre la National e International RemTech School, la Land Monitoring and Maintenance Academy e la prima Hub internazionale sul tema delle “innovative technologies”.

DELEGAZIONI STRANIERE, composte da buyer e interlocutori chiave, saranno presenti mediante incontri bilaterali, workshop, tavole rotonde, allo scopo di avviare rapporti di business con le imprese di RemTech Expo alle quali sono già riservati numerosi benefit e servizi gratuiti (EARLY BOOKING 15 Dicembre!). Tra i Paesi target extra Europei, Cina (piattaforma tecnologica 3iPET), India (TECO project), Sudafrica, Brasile, Russia.

A coronare la manifestazione, l’assegnazione dei PREMI di Laurea Magistrale, di Dottorato e le Menzioni Speciali.

Tra i media partners di RemTech Expo, rimangono gli storici RECOVER e Ricicla.TV, webtv specializzata e portavoce della manifestazione.

L’Agenda è già ricca ed articolata e punta alla condivisione, conoscenza e applicazione delle più innovative tecnologie e alla intercomunicazione tra domanda e offerta.

I PUNTI DI FORZA che fanno di RemTech Expo una fiera innovativa sono infatti la capacità di coniugare l’esposizione di idee, prodotti, progetti e soluzioni con momenti dedicati all’approfondimento, allo scambio, all’incontro fra domanda e offerta.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Novembre 2017

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio