Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Pirelli Tecnorib dealer anche a Dubai

 

MILANO – Continuano le novità legate a Tecnorib, che ha da poco firmato due partnership strategiche con un distributore europeo e una società araba. Dopo il recente successo riscosso dal Pirelli 1900, nato dalla rinnovata collaborazione tra Tecnorib e Pirelli e firmato da Mannerfelt Design Team, l’azienda lombarda sta quindi lavorando per espandere la propria rete commerciale e far conoscere i suoi gommoni al di fuori dell’Europa Occidentale.

[hidepost]

Un primo accordo è stato firmato con BG Yachting, società con sede a Nessebar, antica città bulgara situata sulle coste del Mar Nero, nel distretto di Burgasin. L’azienda, fondata nel 2005 e già dealer di diversi marchi di prestigio, si occuperà della distribuzione dei battelli pneumatici in questo territorio, dove l’industria nautica rappresenta un settore in via di espansione.
SF Yachts, con sede a Dubai, si occuperà invece della vendita e della promozione dei gommoni Pirelli nei Paesi del Medio Oriente, dove rappresenta una realtà già consolidata ed è dealer di molti cantieri conosciuti a livello internazionale. Chief Executive Officer di questa società è l’ingegnere sardo Francesco Pitea, con una lunga e variegata esperienza nel settore nautico, in cui lavora da 15 anni, avendo ricoperto diversi ruoli e mansioni in varie società.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Novembre 2017

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio