Visita il sito web
Tempo per la lettura: 1 minuto

A Ravenna fondi europei per l’Hub portuale

BRUXELLES – Al porto di Ravenna è stato assegnato un finanziamento europeo di oltre 37 milioni di euro  per la realizzazione del Progetto di Hub portuale. Il finanziamento assegnato a Ravenna dalla Commissione europea nell’ambito del bando delle grandi reti di trasporto, sarà ratificato il 12 dicembre prossimo nel corso della riunione del Comitato di Coordinamento degli Stati membri.

“Appena appresa la notizia – ha detto il presidente dell’AdSP Daniele Rossi – abbiamo contattato il ministro Delrio ed il presidente della Regione Emilia Romagna Bonaccini per ringraziarli del loro sostegno che ha consentito il raggiungimento di questo risultato importante per Ravenna e per la portualità nazionale. Restano ancora  alcuni decisivi passaggi burocratici in relazione all’iter del Progetto “Hub portuale di Ravenna 2017” – avviato il 18 settembre scorso con la presentazione del Progetto al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ed in corso di esame al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici – che si auspica possa concludersi in tempi rapidi e permettere così l’avvio di lavori tanto attesi da tutto il cluster marittimo portuale della Regione e non solo”.

[hidepost]

Una dichiarazione congiunta in questo senso è stata rilasciata anche dal sindaco di Ravenna, Michele De Pascale e dal presidente Daniele Rossi, riguardo alla notizia che tra i tre progetti italiani che riceveranno sostegno attraverso fondi europei della Connecting Europe Facility (Cef), vi è il progetto del Porto di Ravenna, cui sono destinati fondi per 37,377 milioni di euro.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Dicembre 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora