Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Galilei, 5 milioni di passeggeri

Giani e Naldi con Serena Ninci.

PISA – Serena Ninci , una giovane di Pietrasanta diretta a Londra, è stata la 5 milionesima passeggera a transitare per l’Aeroporto di Pisa. Un evento celebrato dall’amministratore delegato di Toscana Aeroporti Gina Giani e dal vicepresidente Roberto Naldi che hanno accolto la passeggera consegnandogli un voucher per un volo omaggio per due persone per una delle destinazioni servite con volo diretto dal Galileo Galilei.

Quello di 5 milioni di passeggeri – ha detto Gina Giani ovviamente soddisfatta –  è un traguardo storico, raggiunto con qualche settimana d’anticipo rispetto agli obiettivi di piano, che conferma il costante trend di  crescita dell’aeroporto di Pisa. Uno scalo, il Galilei,  arrivato quest’estate a connettere  82 destinazioni nel mondo con voli diretti.  E l’occasione è venuta giusta, con la piccola festa per Serena Ninci,  per annunciare una nuova rotta di S7 per San Pietroburgo schedata per la prossima Summer 2018.

[hidepost]

I risultati di traffico registrati nei primi 11 mesi dell’anno da Toscana Aeroporti – la società che gestisce come noto gli scali di Firenze e Pisa – confermano una crescita del 5,5% rispetto allo stesso periodo del 2016 con oltre 7,4 milioni di passeggeri: esattamente sono transitati 7,43 milioni di passeggeri. L’aeroporto di Pisa ha registrato una crescita del 5.3 %, per un totale di 4,936 milioni di passeggeri al 30 novembre. L’aeroporto di Firenze nei primi 11mesi del 2017 ha trasportato 2,496 milioni di passeggeri (+ 5,7%).

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Dicembre 2017
Ultima modifica
22 Dicembre 2017 - ora: 11:25

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora