Pace fatta in banchina tra autisti di taxi e NCC
LIVORNO – Una pace difficile, ma possibile. Ovvero: non più tassisti e autisti Ncc che litigano tra di loro per trasportare l’ultimo turista appena sceso da una nave da crociera in porto. Fino a ieri, erano quasi costanti le discussioni sottobordo tra chi lavora con taxi, auto a noleggio con conducente e chi fa il servizio di autobus interno al porto, mancando anche una forma di stato delle priorità. Invece dalla settimana scorsa queste scene di conflittualità quotidiana dovrebbero essere un lontano ricordo, perlomeno a Livorno, dove è stato firmato un protocollo di intesa con il quale vengono condivise procedure di comportamento da tenere sottobordo per i servizi di trasporto ai crocieristi che scendono dalle navi da crociera.
[hidepost]
Il protocollo, uno dei primi di questo tipo ad essere sottoscritto in Italia,è stato siglato giovedì scorso a Palazzo Rosciano. I protagonisti dell’iniziativa sono stati il presidente dell’Autorità di Sistema Stefano Corsini, l’assessore comunale alla mobilità urbana e all’ambiente Giuseppe Vece e i vertici della Porto di Livorno 2000. Per il servizio Taxi hanno firmato i rappresentanti dell’Associazione Tassisti Labronici e del Consorzio Tassisti Livornesi; per quello di autoservizio NCC, il Consorzio Limousine Service Livorno e Chauffeur Service; per il servizio autobus, i vertici di Livorno City Sight Seeing Srl. Adesso si tratta di verificare se agli accordi seguiranno davvero le procedure stabilite sulla carta.
[/hidepost]