Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Darsena Europa, rissa sui fondi

Stefano Corsini

FIRENZE – Darsena Europa, finanziamenti e “fasi”: in consiglio regionale si è consumato l’ennesimo scontro tra il consigliere livornese Francesco Gazzetti con la delega relativa e il gruppo 5 Stelle toscano guidato da Giacomo Giannarelli. Quest’ultimo ha criticato la maggioranza regionale e lo stesso Gazzetti perché nella legge di stabilità della Toscana il finanziamento di 12,5 milioni all’anno promessi per la Darsena Europa non partiranno più dal 2018 ma dal 2020. “Perché la Regione ritarda di due anni?” si è chiesto Giannarelli attaccando in particolare Gazzetti.

[hidepost]

Martedì scorso, nella “cabina di regìa” sulla Darsena Toscana che si è tenuta a Firenze in Regione, lo scontro si è riacceso. Gazzetti ha ricordato che lo spostamento dell’avvio del contributo, spostato al 2020 fino al 2039, è dovuto solo alla “rimodulazione” del crono-programma sulla Darsena Europa presentata dall’Autorità portuale. I soldi ci saranno – ha ribadito Gazzetti – e la “cabina di regìa” l’ha confermato. Semmai c’è da chiedersi se Giannarelli è d’accordo con il sindaco di Livorno Nogarin: sembra che quest’ultimo sia d’accordo su tutto il crono-programma mentre Giannarelli afferma di voler accettare solo le prime due fasi”.

Anche il presidente dell’AdSP Stefano Corsini versa acqua sulla polemica. “Il finanziamento della Regione – ci ha detto – è confermato e rimane in linea con i tempi realistici del crono-programma: Se poi dovesse per qualche motivo slittare ancora, per il primo anno saremmo comunque in grado di anticiparlo con le nostre risorse”.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Dicembre 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora