Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

I Babbi Natale in sup e canoe portano i regali al “Salesi”

 

 

ANCONA – Sono arrivati dal mare, sfidando la tempesta, perché i Babbi Natale non li ferma nessuno. Sui loro sup e canoe, dal Porto Antico sono sbarcati alla banchina 10, di fronte alla portella Santa Maria, per una staffetta simbolica fra mare e terra nel segno della solidarietà espressa da tutta la comunità portuale in questa manifestazione creata dalle associazioni Amici del porto antico e Stella Maris, insieme a Comune di Ancona, Capitaneria di porto di Ancona e Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale.

I protagonisti dell’evento sono stati i “supisti” e i canoisti delle associazioni Spiaggia Bonetti, che ha regalato allo sbarco “aria di Portonovo”, confezionata in barattolo per l’occasione, Lega Navale sezione Falconara Marittima, Ondanomala asd, Horizon 36 e Dadeladequa, con il supporto dei Vigili del fuoco volontari di Ancona.

[hidepost]

Fra loro anche Jacopo Bugatti, campione noto per aver compiuto in sup la traversata Croazia-Portonovo di Ancona.

Ad attenderli, sulla banchina, c’erano i “colleghi” dell’associazione Marche Nordic Walking

Nella foto: (da sx) passaggio di consegne fra “supisti” e Marche Nordic Walking con il presidente Giampieri.

con il presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, Rodolfo Giampieri, e l’assessore al Porto del Comune di Ancona, Ida Simonella, per il passaggio di consegne di doni e dolci da portare all’Ospedale Salesi e ai cittadini per le vie del centro.

Una delegazione composta dalle associazioni che hanno organizzato “Babbi Natale in sup”, della Capitaneria di porto, guidata dal capitano di vascello Luigi Piccioli, dall’assessore comunale ai Servizi sociali, Emma Capogrossi, dal presidente dell’Autorità di sistema Giampieri, accompagnati dalla presidente delle Patronesse del Salesi, Stefania Giacché, ha poi visitato alcuni reparti dell’ospedale per la consegna dei doni, dolciumi, una piccola nave targata “Porto di Ancona” dell’AdSP e il diploma di “Capitano dell’anno”, ideato dalla Capitaneria di porto è Guardia Costiera di Ancona. L’iniziativa è stata promossa per dare rilevanza alla raccolta fondi che Stella Maris sta portando avanti fra tutti gli operatori del porto per sostenere i progetti di solidarietà a favore dell’Ospedale Salesi. La somma raccolta sarà devoluta dopo le festività natalizie.

“Abbiamo accolto con entusiasmo il desiderio di realizzare questa iniziativa, partita da una proposta dell’associazionismo – ha commentato il presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, Rodolfo Giampieri -, una manifestazione che esprime il rinnovato senso di appartenenza di tutta la comunità portuale e che – anche un bellissimo segnale che conferma il riscoperto rapporto tra porto e città. Le associazioni protagoniste di questa giornata e tutte le imprese che stanno aderendo alla raccolta fondi dimostrano lo spirito di condivisione che nasce sia da un obiettivo benefico e di solidarietà sia dalla voglia di vivere e trasmettere lo spirito natalizio al porto integrandolo con le tante manifestazioni per il Natale della città di Ancona. È stata una mattinata di gioia e di speranza per la quale dobbiamo ringraziare Stella Maris e gli Amici del porto antico, il Comune, tutte le associazioni sportive che hanno partecipato e i Vigili del fuoco volontari di Ancona, ma un grazie particolare va dato, oltre che alle Patronesse, ai medici, ai paramedici e a tutto il personale del Salesi, per la professionalità e la passione che mettono tutti i giorni nella cura dei piccoli pazienti”.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Dicembre 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora