Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Brindisi all’interporto Vespucci per la nuova stagione di crescita

Nelle foto: Un momento del brindisi e sotto, Fulceri e Nastasi.

GUASTICCE – Nei locali del ristorante “I Contadini” si è riunita alla vigilia di Natale la “Community Interporto Vespucci” per scambiarsi gli auguri e brindare insieme al nuovo proficuo anno.

L’amministratore delegato Bino Fulceri e il presidente Rocco Guido Nastasi hanno ringraziato oltre gli intervenuti, le Società CSC/CFT, Giorgio Gragnani, Omaelba, Giorgio Gori, Inter Repairs, Kortimed e la Società Bieffe che hanno contribuito alla realizzazione della festa.

[HIDEPOST]

È la prima volta che al “Vespucci” la comunità delle imprese che vi operano festeggia in un clima di serena soddisfazione per gli sviluppi della struttura, per le potenzialità che può ancora esprimere e per l’interesse che le nuove iniziative in fieri, in particolare quelle legate alle funzioni di retroporto ma anche di fulcro di una possibile, sperata Zona Economica Speciale (come ha detto anche di recente al LEM di Livorno il sindaco di Collesalvetti Bacci), aprono a nuovi investitori anche internazionali. La nascita del “sistema” portuale del Tirreno settentrionale, che ha investito e probabilmente investirà ancora attraverso i porti di Livorno e Piombino sul “Vespucci”, ha potenziato il ruolo del retroporto; e ulteriori possibilità nascono dalla modifica del regolamento urbanistico di Collesalvetti che ha aperto le porte a insediamenti produttivi di nuovo conio. In sostanza, il “Vespucci” si sta avviando verso una stagione di crescita non solo potenziale, e diventerà ancora più appetibile quando i collegamenti ferroviari con il sospirato “scavalco” saranno finalmente completati. Giustificato quindi il brindisi e l’ottimismo di Fulceri, Nastasi e tutti gli imprenditori che hanno creduto e investito nella grande struttura.

[/HIDEPOST]

Pubblicato il
30 Dicembre 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora