Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ok dal CSLP all’hub porto di Ravenna

Daniele Rossi

RAVENNA – Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici all’unanimità ha espresso parere favorevole al Progetto “Hub Portuale di Ravenna 2017”. Il progetto compie così un altro importante passo avanti nel suo complesso iter autorizzativo avviato il 18 settembre scorso con la sua presentazione al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

“Siamo soddisfatti di questo ulteriore passaggio del Progetto Hub conclusosi con il parere favorevole del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici” ha dichiarato il presidente dell’Autorità Portuale di Ravenna, Daniele Rossi, che ha assistito, a Roma, alla riunione del Consiglio. unitamente al Sindaco di Ravenna, De Pascale, al Comandante della Capitaneria di Porto di Ravenna ed al rappresentante della Regione Emilia Romagna.

[hidepost]

“Continuiamo a lavorare e a seguire con attenzione tutti gli ulteriori passaggi che attendono il Progetto – ha detto ancora Rossi – e che ora prevedono l’esame da parte del Ministero dell’Ambiente per la verifica della conformità alle prescrizioni date in fase di Valutazione di Impatto Ambientale e da parte del CIPE (Comitato Interministeriale Programmazione Economica) per l’utilizzo del finanziamento pubblico di 60 milioni, già deliberato ai fini della sua realizzazione. Un mosaico sicuramente complesso quello dei tanti soggetti che devono esprimere il proprio parere in merito al Progetto Hub, ma i cui tasselli, uno alla volta, stanno andando tutti al loro posto e ci fanno pensare che l’iter possa concludersi in tempi rapidi, permettendo così di partire con i lavori di potenziamento infrastrutturale dello scalo, da tempo attesi e strategici per il futuro sviluppo del porto e della città di Ravenna”.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Dicembre 2017

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio