Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Shipping, Forwarding & Logistic la seconda edizione e i temi

MILANO – Mancano 45 giorni a Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry 2018, la seconda edizione della manifestazione che prima in Italia mette a confronto le esigenze logistiche delle imprese italiane con le capacità e le eccellenze dei fornitori di servizi di shipping, spedizione e logistica integrata.

L’obiettivo è fondere esigenze e capacità in una inedita alleanza tra due settori fondamentali per garantire la crescita durevole dell’economia italiana.

[hidepost]

Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry 2018 si terrà presso il Centro Congressi Assolombarda a Milano nei giorni 1 e 2 febbraio e prevede un ricchissimo programma di conferenze e workshop verticali che declineranno esigenze, proposte, soluzioni e tecnologie.

Ecco le tematiche: Filiere logistiche ad alto valore aggiunto; Competitività e Sviluppo del Made in Italy; Italia hub distributivi; Logistica 4.0; Innovazioni nel sistema logistico nazionale; Porti & Interporti; Autostrade del Mare; Trasporto Ferroviario Cargo & Intermodalità; Industria, Finanza & Shipping; Corridoi europei da e verso l’Europa.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Dicembre 2017

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio