Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Per l’aeroporto di Firenze lavori al via

Marco Carrai

FIRENZE – Sbloccata con la VIA favorevole – sia pure con tante prescrizioni – la Neverending Story della pista lunga, la Toscana Aeroporti del presidente Marco Carrai si appresta a presentare i termini della gara per la pista e la nuova aerostazione alla Conferenza dei Servizi per le varie compatibilità urbanistiche. Poi, adeguati i termini di progetto alle prescrizioni della VIA, se non nasceranno altri inghippi i lavori dovrebbero essere appaltati per partire sul concreto entro la fine di quest’anno. Secondo Carrai “Abbiamo vinto una sfida che solo poco tempo fa sembrava impossibile. Adesso abbiamo avviato un sistema che grazie agli investimenti programmati diventerà il terzo polo aeroportuale italiano”. L’investimento in questione è di 330 milioni di euro:  il gruppo Corporation America, di proprietà dell’argentino Eduardo Eurnekian, ha messo sul piatto 180 milioni a fianco di un finanziamento dello Stato italiano di 150 milioni. L’indotto generato secondo uno studio Irpet sarà di 730 milioni. E’ probabile che per coprire le spere della parte privata la società arrivi all’emissione di un prestito obbligazionario. Corporatin America nel frattempo spinge anche per migliorare i collegamenti ferroviari veloci tra i sue due aeroporti, il Vespucci di Firenze e il Galilei di Pisa, perché il “sistema” diventi davvero un sistema funzionale.

Pubblicato il
6 Gennaio 2018

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio