Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Car2go cresce sul mercato rafforzando la sua leadership

STOCCARDA – Clienti in crescita, noleggi più lunghi e aumento dell’utilizzo dei veicoli: il 2017 ha registrato uno sviluppo dinamico per car2go. Con 2,97 milioni di utenti in tutto il mondo, l’azienda è riuscita ad espandere ulteriormente la sua leadership mondiale nel mercato del carsharing a flusso libero. Rispetto all’anno precedente, il numero di clienti è aumentato del 30%. Le città car2go che vantano il maggior numero di clienti sono Chongqing in Cina (234.000 clienti), Berlino (219.000 clienti) e Madrid (190.000 clienti). Alla fine del 2017, car2go ha raggiunto un importante traguardo anche in Nord America, superando il milione di clienti che utilizzano il servizio negli Stati Uniti e in Canada.

[hidepost]

“Il 2017 è stato un anno di assoluto successo per car2go” – ha dichiarato Olivier Reppert, CEO di car2go Group – “Siamo cresciuti in ogni location in cui operiamo in tutte le aree di business: numero di clienti, durata del noleggio e utilizzo dei veicoli. E tutti i segnali ci anticipano che la crescita continuerà anche nel 2018”.

Nel solo anno finanziario 2017, i clienti hanno noleggiato una car2go oltre 24 milioni di volte. La crescita maggiore dei noleggi è stata registrata a Milano (con oltre 678.000 noleggi), a Berlino (con oltre 622.000 noleggi) e ad Amburgo (con oltre 454.000 noleggi). Grazie ai “pacchetti car2go”, introdotti a settembre per rendere più convenienti i viaggi più lunghi, la durata media dei noleggi car2go è aumentata del 30%.

Nel mondo, quasi ogni secondo viene noleggiato un veicolo car2go. Nel corso dell’anno finanziario 2017, l’utilizzo delle circa 14.000 vetture è aumentato approssimativamente del 38%. Per soddisfare le necessità dei clienti, nel 2017 car2go ha, inoltre, ampliato la propria flotta introducendo i nuovi modelli di smart e Mercedes-Benz.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Gennaio 2018

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio