Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

GEFCO annuncia l’acquisizione di GLT

COURBEVOILE – Il Gruppo GEFCO, player globale nella logistica industriale e leader europeo nella logistica automotive, annuncia l’acquisizione della società spagnola GLT, specializzata nei trasporti tra Europa e Marocco. L’acquisizione ha un elevato valore strategico per GEFCO e rinforza la sua presenza nella regione in un momento di rapida crescita degli scambi commerciali fra Europa e Marocco nei settori Automotive, FMGC e Moda. L’accordo fra GLT e GEFCO è soggetto ad approvazione da parte delle autorità normative competenti.

[hidepost]

GLT, leader specializzato negli scambi attraverso lo stretto di Gibilterra.

Le prospettive della fusione fra GEFCO e GLT sono molto incoraggianti: in oltre vent’anni di presenza sul mercato l’azienda spagnola si è creata una solida reputazione professionale. Fondata nel 1998, GLT è riconosciuta come specialista affidabile nei flussi logistici attraverso lo stretto di Gibilterra e ha sviluppato importanti collaborazioni con clienti nel settore automotive e moda. L’azienda è un operatore di punta tra i porti di Algeciras e Tangeri, garantendo 16.000 traversate ogni anno, con una flotta di 75 camion e 380 rimorchi. GLT offre un modello commerciale e una configurazione operativa particolarmente efficaci, con una gestione unica dell’intera catena logistica, dalla sede di Oiartzun (nei Paesi Baschi, poco distante da Irun), oltre a centri di spedizione di prossimità e manutenzione rapida a Tangeri e Algeciras.

L’esigenza di servizi logistici in un’economia in rapida crescita.

Nel corso degli anni GEFCO ha sviluppato una solida competenza nella gestione dei flussi logistici fra i paesi europei e i paesi del Maghreb. L’acquisizione di GLT consentirà a GEFCO di rinforzare la propria posizione e competenza nella regione, consolidando ed espandendo al tempo stesso il proprio portfolio di clienti, in particolar modo nei settori automotive, moda e FMGC.

“Grazie ad un settore industriale dinamico e in rapida crescita, il Marocco offre eccellenti prospettive per la nostra azienda”, ha dichiarato Luc Nadal, Presidente del Comitato di Direzione del Gruppo GEFCO. “Alcuni dei nostri clienti più importanti nei settori automotive, aeronautica, retail e industria stanno già investendo in modo massiccio nel paese per aumentare la propria capacità produttiva, richiedendo di conseguenza assistenza logistica e soluzioni affidabili. Capitalizzando il know-how di GLT ci troveremo in una posizione ottimale per cogliere le opportunità che offrono queste aziende in rapida ascesa”.

L’allineamento delle reti commerciali, delle competenze e dei clienti faciliterà la fusione operativa e commerciale fra GLT e GEFCO. I team delle due aziende condividono la stessa eccellenza operativa e la medesima cultura dell’affidabilità. In questo modo saranno in grado di completare il processo di integrazione con successo in brevissimo tempo.

Un piano di acquisizione mirato, con l’obiettivo di raggiungere una crescita profittevole.

La complementarità fra GLT e GEFCO, in termini di competenze, rete geografica e portafoglio clienti, creerà valore per tutte le parti coinvolte: partner, clienti e dipendenti.

“Siamo lieti di entrare a far parte di GEFCO, player mondiale nel settore della logistica con una rete internazionale solida e un’esperienza comprovata”, ha dichiarato Cristina Orbea, amministratore delegato di GLT. “Siamo fiduciosi in merito al fatto che la combinazione delle nostre conoscenze e delle nostre competenze ci consentirà di garantire un servizio sempre migliore ai clienti delle due aziende; ciò creerà inoltre le condizioni per la nostra crescita futura”.

GLT sarà interamente di proprietà e gestita da GEFCO Spagna, in qualità di business unit commerciale specializzata nel Gateway Europa-Marocco. La filiale spagnola di GEFCO vanta 30 anni di esperienza nella logistica integrata, con 700 dipendenti e 5.000 clienti. Tutto il team GLT sarà impegnato, dai propri uffici locali, ad assicurare i livelli di assistenza, affidabilità e sicurezza per tutti gli attuali clienti oltre a garantire nuovi sviluppi commerciali.

“GLT rappresenta un valore aggiunto per il nostro network e le nostre competenze. Dopo la positiva integrazione di IJS nel 2015, l’acquisizione di GLT riflette ancora la nostra capacità di accelerare la crescita di GEFCO tramite acquisizioni mirate.” conclude Luc Nadal, presidente del Gruppo GEFCO.

L’accordo entrerà in vigore dopo l’espletamento delle normali formalità normative presso le autorità competenti.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Gennaio 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora