Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Aree per auto e le “zolle d’oro” a Collesalvetti

LIVORNO – Le auto sbarco, ma anche all’imbarco, stanno diventando un’altra sfida tra porti. O se preferite, tra sistemi portuali. Qui a fianco c’è l’appello, non nuovo, della Cilp che come già dichiarò su queste colonne Marco Dalli, ha perso la gara con Bmw e Mercedes – andate poi a Koper – per la mancanza di raccordi ferroviari efficienti con la sponda est della Darsena Toscana. L’altro problema sono gli spazi: ormai saturati sia al Faldo – pieno a tappo – sia in ogni piazzale disponibile in porto e alla sua periferia.

[hidepost]

Eppure, parlando di spazi, a qualcuno è venuto in mente che l’Autorità portuale comprò a suo tempo alcuni ettari di terreno a Collesalvetti, destinati alle Autostrade del mare e poi al centro di una delicata vicenda di “zolle d’oro” che ha portato anche a qualche (discussa) condanna. Ebbene, quei preziosissimi terreni sono da anni in preda alle erbacce: ci dicono del tutto inutilizzati, o addirittura rimossi nella memoria di palazzo Rosciano. Forse ci sbagliamo: ma non potrebbero essere una soluzione per la sete di spazi per auto, magari temporanea? Con la ferrovia che corre nelle vicinanze, con i raccordi autostradali a poche centinaia di metri… È solo un sogno di mezz’inverno?

Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Gennaio 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora