Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Bari s’interroga sullo sviluppo portuale

Ugo Patroni Griffi

BARI – Lunedì 22 gennaio, alle 13.30 nella sala conferenze del terminal crociere di Bari, si terrà un convegno dal titolo: “Dal porto all’Autorità di sistema portuale. Lo sviluppo del porto tra territorio e globalizzazione.” L’iniziativa, organizzata dalla FILT CGIL , con le sezioni pugliese e campana, e dall’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale mira a rappresentare un significativo momento di confronto e di dibattito tra il mondo del sindacato e quello delle nuove amministrazioni dei porti dal quale far emergere le linee guida di sviluppo per l’immediato futuro.

[hidepost]

Dopo i saluti del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, si terrà la relazione introduttiva dei segretari generali della FILT CGIL Puglia e Campania, rispettivamente Maria Teresa De Benedictis e Natale Colombo. Il presidente dell’AdSP MAM, Ugo Patroni Griffi, parlerà del ruolo dei porti dell’Adriatico meridionale tra nuovo sviluppo e integrazione logistica. Previsti, altresì, gli interventi del presidente dell’AdSP del mar Ionio, Sergio Prete, che relazionerà sulla formazione e la riqualificazione quale nuova prospettiva al lavoro; e del presidente dell’AdSP del mar Tirreno centrale, Pietro Spirito, che discuterà sui porti del Sud e sulla nuova via della Seta. Presente al dibattito Ivano Russo, dirigente della struttura tecnica del MIT, che parlerà della riforma dei porti, di governance, di imprese e di lavoro.

A chiudere il dibattito Maurizio Colombai, FILT CGIL nazionale, che interverrà sul ruolo del sindacato tra riforma, contrattazione e nuova organizzazione del lavoro.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Gennaio 2018

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio