Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Per le prime 15 flotte container l’anno comincia con più capacità

LONDRA – Nel settimanale rapporto sullo stato dell’arte delle principali compagnia armatoriali del settore container, Alphaliner ha affrontato la consistenza delle flotte nel totale del 2017 per i 15 principali “brand” del comparto, in relazione alle previsioni per l’anno appena iniziato.

Come si evince dalla tabella, che mette a confronto il 2017 e il 2018, sono le tre principali compagnie, in alto sulla tabella, ad aver programmato un forte potenziamento delle proprie flotte per quest’anno (capacità in milioni di teu). In testa APM-Maersk, seguita da Msc (che però fa il balzo maggiore) e quindi da CMA CGM. La tabella sottolinea nella sua parte passa anche i “merger” e gli acquisti che hanno portato in alcuni casi ai suddetti aumenti di capacità.

[hidepost]

Nella nota di accompagnamento, si fa rilevare che oltre a una forte crescita della disponibilità globale di stiva (da 16,27 milioni di teu nel 2017 a 18,32 milioni per questo gennaio 2018) per le 15 compagnie sotto esame, c’è anche un calo. La compagnia che ha ridotto di più la propria capacità è Hyundai Merchant Marine (HMM) che ha perso il 24% con l’inizio di quest’anno. Si fa anche notare che il forte incremento di Maersk è dovuto in larga parte anche all’acquisizione di Hamburg Sud. Comunque anche senza questa operazione, per Marsk l’incremento di stiva è intorno al 10%.

Capacities in Mteu

2017

2018

APM-Maersk

3,27

4,15

MSC

2,84

3,15

CMA CGM Croup

2,13

2,51

COSCO Shipping

1,62

1,80

Hapag-Lloyd/UASC

1,48

1,55

Evergreen

0,99

1,00

OOCL

0,58

0,69

Yang Ming

0,57

0,59

MOL

0,50

0,58

NYK Line

0,52

0,56

PIL

0,37

0,38

Zim

0,31

0,37

Hyundai M.M.

0,46

0,35

K Line

0,35

0,34

Yan Hai

0,22

0,24

APM-Maersk acquired Hamburg Sud CMA CGM Group acquired NOL-APL Hapag-Lloyd merged With UASC

 

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Gennaio 2018

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio