Hamburg Sud per la frutta del centro-America
LIVORNO – È già partito, con la prima nave che ha avviato la rotta da Vado Ligure ed ha toccato i principali porti del Tirreno, il nuovo importante servizio di linea di Hamburg Sud con il centro-America. La compagnia tedesca, di recente passata nel network della danese Maersk, punta con questo collegamento al ricco traffico della frutta che viene dall’America centrale.
[hidepost]
Nel servizio, denominato WMC, vengono impiegate sei navi portacontenitori da 1800 teu, specializzate per i traffici di frutta tropicale grazie anche a 450 prese su ciascuna per containers refrigerati. Un elemento interessante per Livorno è che il transit-time tra Livorno e il Costarica è di soli 16 giorni, il più breve sull’attuale mercato transatlantico.
La rotazione del servizio parte come già detto da Vado Ligure, dove opera sul locale terminal della frutta, per poi toccare la Darsena Toscana livornese, quindi Civitavecchia, Napoli e Salerno. Le navi fanno poi scalo ad Algeciras, sulla parte spagnola dello stretto di Gibilterra, e attraversano l’Atlantico con prima toccata fino a Cartagena (Colombia) Puerto Moin Costarica e Manzanillo (Panama). Il rientro, con i carichi di frutta tropicale, avviene seguendo l’itinerario inverso saltando Algeciras e puntando direttamente su Vado Ligure.
[/hidepost]