Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Le industrie incontrano trasporti navali e logistica

MILANO – Meno di una settimana alla II edizione di “Shipping, Forwarding&Logistics Meet Industry” il forum annuale del 1 e 2 febbraio al centro congressi di Assolombarda dove si stringe una nuova alleanza tra i protagonisti dell’industria italiana, e quelli dello shipping, della logistica, delle spedizioni per il  rafforzamento della competitività del Sistema Italia con il fine di cogliere in modo durevole i frutti della ripresa economica in atto.

[hidepost]

Shipping, Forwarding&Logistics Meet Industry – sottolineano gli organizzatori – è differente da tutte la altre manifestazioni che si occupano di logistica e trasporti. Al centro della scena ci sono infatti le aziende industriali, commerciali e della distribuzione che illustrano le proprie esigenze logistiche.

Ecco i protagonisti della sessione istituzionale Ripresa 4.0: l’alleanza tra industria e logistica per la crescita durevole dell’economia del paese:

Vittorio Biondi, direttore settore politiche industriali e competitività del territorio, Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza.

Mauro Coletta, direzione generale per la vigilanza sulle Autorità portuali, le infrastrutture portuali e il trasporto marittimo, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Marco Bucci, sindaco, Comune di Genova.

Ammiraglio di Squadra Donato Marzano, Ministero della Difesa.

Riccardo Fuochi, presidente, Propeller Club – Port of Milan.

Betty Schiavoni, presidente, Alsea.

Andrea Gentile, presidente, Assologistica.

Edoardo Pozzi, consigliere, Camera di Commercio di Milano MonzaBrianza Lodi.

Carlo Licciardi, presidente, ANACER.

Gianfranco Ranieri, vicepresidente, Assogiocattoli.

Guido Ottolenghi, presidente del Gruppo Tecnico “Logistica, Trasporti ed Economia del Mare”, Confindustria.

Gaetano Conti, presidente comitato logistica, Federchimica.

Marco Conforti, vicepresidente, Confetra.

Mario Mattioli, presidente, Confitarma.

Federacciai.

Nicola Siliprandi, delegato del presidente della Provincia di Mantova ai porti e navigazione, Provincia di Mantova.

Irene Rizzoli, amministratore delegato, Delicious Rizzoli.

Michele Paruzzi, vicepresidente del comitato logistica, Federchimica.

Alessandro Vitiello, amministratore delegato, Bunge Italia.

Giorgio Boiani, vicepresidente, AsConAuto.

Federico Prestileo, presidente, Effepierre e consigliere, Propeller Club – Port of Milan.

Isidoro Trovato, giornalista, Corriere della Sera.

Umberto Masucci, presidente, The International Propeller Clubs.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Gennaio 2018
Ultima modifica
2 Febbraio 2018 - ora: 10:14

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora