Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Le industrie incontrano trasporti navali e logistica

MILANO – Meno di una settimana alla II edizione di “Shipping, Forwarding&Logistics Meet Industry” il forum annuale del 1 e 2 febbraio al centro congressi di Assolombarda dove si stringe una nuova alleanza tra i protagonisti dell’industria italiana, e quelli dello shipping, della logistica, delle spedizioni per il  rafforzamento della competitività del Sistema Italia con il fine di cogliere in modo durevole i frutti della ripresa economica in atto.

[hidepost]

Shipping, Forwarding&Logistics Meet Industry – sottolineano gli organizzatori – è differente da tutte la altre manifestazioni che si occupano di logistica e trasporti. Al centro della scena ci sono infatti le aziende industriali, commerciali e della distribuzione che illustrano le proprie esigenze logistiche.

Ecco i protagonisti della sessione istituzionale Ripresa 4.0: l’alleanza tra industria e logistica per la crescita durevole dell’economia del paese:

Vittorio Biondi, direttore settore politiche industriali e competitività del territorio, Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza.

Mauro Coletta, direzione generale per la vigilanza sulle Autorità portuali, le infrastrutture portuali e il trasporto marittimo, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Marco Bucci, sindaco, Comune di Genova.

Ammiraglio di Squadra Donato Marzano, Ministero della Difesa.

Riccardo Fuochi, presidente, Propeller Club – Port of Milan.

Betty Schiavoni, presidente, Alsea.

Andrea Gentile, presidente, Assologistica.

Edoardo Pozzi, consigliere, Camera di Commercio di Milano MonzaBrianza Lodi.

Carlo Licciardi, presidente, ANACER.

Gianfranco Ranieri, vicepresidente, Assogiocattoli.

Guido Ottolenghi, presidente del Gruppo Tecnico “Logistica, Trasporti ed Economia del Mare”, Confindustria.

Gaetano Conti, presidente comitato logistica, Federchimica.

Marco Conforti, vicepresidente, Confetra.

Mario Mattioli, presidente, Confitarma.

Federacciai.

Nicola Siliprandi, delegato del presidente della Provincia di Mantova ai porti e navigazione, Provincia di Mantova.

Irene Rizzoli, amministratore delegato, Delicious Rizzoli.

Michele Paruzzi, vicepresidente del comitato logistica, Federchimica.

Alessandro Vitiello, amministratore delegato, Bunge Italia.

Giorgio Boiani, vicepresidente, AsConAuto.

Federico Prestileo, presidente, Effepierre e consigliere, Propeller Club – Port of Milan.

Isidoro Trovato, giornalista, Corriere della Sera.

Umberto Masucci, presidente, The International Propeller Clubs.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Gennaio 2018
Ultima modifica
2 Febbraio 2018 - ora: 10:14

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio