Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Cambio al vertice in Ancona della Direzione Marittima

(da sx) contrammiraglio Francesco Saverio Ferrara e contrammiraglio Enrico Moretti.

ANCONA – Presso il Terminal Crociere sito alla banchina 15, si è svolta venerdì la cerimonia di avvicendamento al comando della direzione Marittima delle Marche e della Capitaneria di porto di Ancona tra il contrammiraglio (CP) Francesco Saverio Ferrara e il contrammiraglio (CP) Enrico Moretti.

L’Ammiraglio Ferrara ha lasciato il porto dorico dopo quattro anni intensi di lavoro e ricchi di soddisfazioni, per assumere un incarico di rilievo presso il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, nella fattispecie a capo del Reparto Pesca Marittima, posto alle dirette dipendenze del Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.

[hidepost]

L’Ammiraglio Moretti, già direttore marittimo dell’Abruzzo e del Molise, è ritornato nel capoluogo marchigiano dove ebbe inizio la sua carriera da giovane sottotenente di vascello, per assumere il prestigioso incarico di Comando degli Uffici Marittimi delle Marche.

“È stato un onore poter dirigere, per oltre 4 anni la Direzione Marittima delle Marche ed il porto di Ancona, fornendo, in tale periodo, l’incondizionato impegno al servizio dell’intera collettività marittima” – ha dichiarato l’ammiraglio Ferrara.

“Assumo l’incarico di direttore marittimo delle Marche nello spirito di continuità, al fine di assicurare lo sviluppo ulteriore delle attività marittime e portuali” – ha precisato l’ammiraglio Moretti. Ai due alti ufficiali gi auguri di buon lavoro de La Gazzetta Marittima.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Gennaio 2018

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio