Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Msc torna nel settore dei ro/ro sulla rotta N. Europa-W. Africa

GINEVRA – Piatto ricco, mi ci ficco. Anche il gigante armatoriale Msc entra nel settore dei ro/ro, riprendendosi due navi, “Cristina” e “Immacolata” che erano state acquistate qualche anno fa e subito noleggiate ad altre compagnie. Si tratta di moderne unità ro/ro che Msc ha deciso di destinare alla rotta tra il Nord Europa e il West Africa, per la quale si prevedono forti incrementi anche in relazione agli accordi recentemente firmati da Francia e Italia con i paesi africani che si affacciano sull’Atlantico.

[hidepost]

La rotta sarà inaugurata dalla Msc “Immacolata” con partenza da Le Havre il 19 febbraio prossimo. La rotazione prevede Le Havre, Anversa, Dakar, Conakry, Abidjan e ritorno a Le Havre. La frequenza sarà quindicinale e la versatilità delle due unità è tale che potranno essere trasportati rotabili, breakbulk di ogni tipo e anche carichi fuori sagoma, macchinari di grandi dimensioni e di ogni peso. Grazie alle rampe poppiere inclinate le navi possono operare anche in mancanza di attracchi con dente. Notevole è la dotazione di attacchi frigo di bordo, a confermare una vocazione anche per i traffici di frutta tropicale.

Da ricordare che Msc ha una lunga esperienza nei porti del West Africa fin dal 1971: esperienza maturata dopo i collegamenti che prima ancora aveva avviato con una delle sue unità con l’Africa orientale, collegando i porti italiani a Mombasa.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Gennaio 2018
Ultima modifica
6 Febbraio 2018 - ora: 11:11

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora