Msc torna nel settore dei ro/ro sulla rotta N. Europa-W. Africa
GINEVRA – Piatto ricco, mi ci ficco. Anche il gigante armatoriale Msc entra nel settore dei ro/ro, riprendendosi due navi, “Cristina” e “Immacolata” che erano state acquistate qualche anno fa e subito noleggiate ad altre compagnie. Si tratta di moderne unità ro/ro che Msc ha deciso di destinare alla rotta tra il Nord Europa e il West Africa, per la quale si prevedono forti incrementi anche in relazione agli accordi recentemente firmati da Francia e Italia con i paesi africani che si affacciano sull’Atlantico.
[hidepost]
La rotta sarà inaugurata dalla Msc “Immacolata” con partenza da Le Havre il 19 febbraio prossimo. La rotazione prevede Le Havre, Anversa, Dakar, Conakry, Abidjan e ritorno a Le Havre. La frequenza sarà quindicinale e la versatilità delle due unità è tale che potranno essere trasportati rotabili, breakbulk di ogni tipo e anche carichi fuori sagoma, macchinari di grandi dimensioni e di ogni peso. Grazie alle rampe poppiere inclinate le navi possono operare anche in mancanza di attracchi con dente. Notevole è la dotazione di attacchi frigo di bordo, a confermare una vocazione anche per i traffici di frutta tropicale.
Da ricordare che Msc ha una lunga esperienza nei porti del West Africa fin dal 1971: esperienza maturata dopo i collegamenti che prima ancora aveva avviato con una delle sue unità con l’Africa orientale, collegando i porti italiani a Mombasa.
[/hidepost]