Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Primo incontro AssArmatori con le organizzazioni sindacali

L’incontro tra il Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti e il presidente di AssArmatori, Stefano Messina.

ROMA – AssArmatori ha ufficialmente incontrato le segreterie nazionali delle organizzazioni sindacali di categoria (Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti) del personale marittimo e di terra delle compagnie di navigazione.

“Abbiamo esposto alle controparti sindacali – ha affermato Stefano Messina, presidente di AssArmatori, che ha partecipato all’incontro insieme ai consiglieri Stefano Beduschi, Matteo Catani e Franco Del Giudice – la nostra precisa volontà di pervenire alla definizione di una dinamica positiva di rapporti ponendo le basi per un dialogo di reciproco rispetto dei ruoli nell’interesse comune dei lavoratori del settore e della necessità cogente di assicurare al settore armatoriale una rotta privilegiata di ripresa”.

[hidepost]

“È anche nostra intenzione – conclude Messina – quella di trovare istanze comuni per affrontare insieme un momento così delicato per il settore e tutelare i posti di lavoro che sono sempre più  un bene prezioso nel nostro Paese”.

Lo stesso presidente Messina ha incontrato anche il  ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, al quale ha illustrato l’importanza del settore marittimo volano di crescente occupazione.

Ad AssArmatori aderiscono – dice una nota dell’associazione – compagnie nazionali e internazionali che operano complessivamente con oltre 600 navi (nelle diverse modalità del trasporto marittimo, contenitori Ro/Ro, carico secco e liquido, crocieristico e cabotaggio), impiegando oltre 70.000 lavoratori e svolgendo una funzione di rappresentanza assolutamente prioritaria in settori chiave dell’economia marittima e portuale.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Febbraio 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora