Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Tirrenia è partner del Carnevale di Sciacca

PALERMO – Per il secondo anno consecutivo Tirrenia è partner del Carnevale di Sciacca, storica festa che quest’anno si svolgerà dall’8 al 13 febbraio. Un evento spettacolare, fra i più antichi dell’Isola, che si contraddistingue per l’emozionante sfilata di carri allegorici sorprendenti sia per la loro bellezza, ma anche per le loro dimensioni.

La Compagnia del Gruppo Onorato Armatori supporta dunque questa importante manifestazione insieme alla “social testimonial” dell’evento, Roberta Mandalà, personaggio molto popolare su Instagram. Tirrenia conferma in questo modo la grande attenzione che dimostra nei confronti del territorio siciliano, e di tutti quegli eventi che contribuiscono a far conoscere in tutto il mondo questa meravigliosa Isola.

[hidepost]

Un Carnevale intriso di storia e tradizione, che come appuntamento ricorrente del divertimento sociale è da datare addirittura intorno al 1882. Oggi è un rito di passaggio, con il rogo alla fine di ogni edizione di Peppe Nappa (maschera simbolo della manifestazione), ma anche un appuntamento gastronomico, e un evento durante il quale ognuno, sia con la maschera ma anche senza, può inserirsi nella festa e divertirsi.

Tirrenia, insieme a Moby, offre il più grande network di collegamenti e una vasta scelta di orari e porti di partenza, con la possibilità, in alta stagione, di viaggiare sia in notturna che in diurna grazie al potenziamento delle corse. Viaggiare con Moby e Tirrenia significa sentirsi completamente a proprio agio, in un ambiente piacevole con un’atmosfera di relax e divertimento.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Febbraio 2018

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio