Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Authority Bari nuovo regolamento aree demaniali

BARI – L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale, ha comunicato con legittima soddisfazione che in soli sei mesi dalla costituzione del Comitato di gestione, ha raggiunto tutti gli obiettivi assegnati per l’anno 2017 dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Nella sede di Bari, nel corso della prima riunione dell’anno del Comitato di gestione  l’organo deliberativo dell’Enteha già approvato all’unanimità gli ultimi documenti relativi al raggiungimento degli obiettivi.

[hidepost]

Particolare rilevanza riveste l’approvazione del nuovo Piano Anticorruzione e Trasparenza: un unico documento – dice la nota dell’AdSP – che accorpa una valutazione di processi a rischio di cinque porti, scontando un approfondimento dei processi e procedimenti, riferibili all’attività amministrativa che interessa un territorio molto vasto comprendente le provincie di Bari, Brindisi e Foggia.

Nel corso della riunione, il comitato di gestione ha approvato, sempre all’unanimità, il nuovo Regolamento d’uso delle Aree Demaniali marittime ricadenti nella circoscrizione dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale. Il documento, primo in Italia, è conforme alle prescrizioni dettate dall’Antitrust. Particolare rilevanza riveste l’art. 12 che definisce i criteri e i relativi punteggi di valutazione delle istanze nell’ottica di assicurare gioco concorrenziale e massima trasparenza.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Febbraio 2018

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio