Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Anche Gioia Tauro a Berlino per la “Fruit Logistica ’18”

BERLINO – Anche l’Autorità portuale di Gioia Tauro ha partecipato al Fruit Logistica 2018, il salone leader mondiale della promozione dei prodotti ortofrutticoli, che si è tenuto a Berlino dal 7 al 9 febbraio. Come noto, a darsi appuntamento nella capitale tedesca sono stati oltre 3mila espositori, provenienti da 84 Paesi, distribuiti sui 124mila metri quadri della più grande fiera europea e mondiale del settore, quest’anno visitata da oltre 76mila visitatori. Si tratta di un’occasione molto importante – sottolinea una nota dell’Autorità di sistema –  per promuovere il sistema imprenditoriale calabrese di settore, che attraverso il porto di Gioia Tauro ha un accesso diretto al mercato estero. Come di consueto, da cinque anni, l’Autorità portuale di Gioia Tauro ha partecipato in sinergia e all’interno dello stand espositivo organizzato dalla Regione Calabria, per promuovere il porto di Gioia Tauro nel circuito mondiale del trasporto dei prodotti ortofrutticoli, che fanno parte della tradizione d’eccellenza calabrese.

[hidepost]

Non a caso, l’Ente ha inteso essere presente a questo importante evento, anche, per supportare e promuovere le aziende presenti nelle aree portuali degli scali che fanno parte della propria circoscrizione, al fine di offrire loro un vasto ventaglio di occasioni, contatti e possibilità di incontri per stringere e sviluppare futuri accordi con i soggetti che, a vario titolo, fanno parte della filiera dei trasporti di settore a livello mondiale. Nello specifico, in questa occasione, l’Autorità portuale di Gioia Tauro ha ospitato in Fiera tre aziende, operanti nell’area portuale di Gioia Tauro: la “Caronte & Tourist Logistics srl”, la “Saimare Gioia Tauro srl” e la “Desi Shipping Services srl”. Per queste aziende il Fruit Logistica rappresenta, da anni, un appuntamento fisso per incontrare operatori di settore di livello internazionale.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Febbraio 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora