Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Emirates SkyCargo inaugura nuovo servizio per Maastricht

DUBAI – Emirates SkyCargo, la divisione merci di Emirates, sta espandendo il suo mercato in Europa con il lancio di nuovi servizi cargo programmati e diretti a Maastricht. Maastricht è entrato a far parte del network di Emirates SkyCargo, presente in oltre 40 città, e diventerà la seconda destinazione per aerei cargo nei Paesi Bassi dopo Amsterdam.

Emirates SkyCargo opererà inizialmente con due voli a settimana diretti, il martedì e il giovedì. In entrambi i giorni, l’aereo atterrerà alle 8.10 (ora locale), e ripartirà verso l’aeroporto di Dubai alle 10.10. Il doppio servizio settimanale sarà operato da un Boeing 777, con una capacità di trasporto di 100 tonnellate. L’aereo consente anche il trasporto di merci ingombranti attraverso il suo ampio deck.

[hidepost]

A partire da fine marzo, Emirates SkyCargo aumenterà la frequenza per Maastricht a sette voli settimanali, con l’obiettivo di integrare la capacità di trasporto merci degli aerei che servono Amsterdam, oltre che di garantire collegamenti verso Belgio e in Germania. Si prevede che le merci che verranno trasportate più frequentemente da e per Maastricht saranno beni di consumo generici, prodotti acquistati online e farmaci.

“Emirates SkyCargo ha l’immenso piacere di dar inizio a servizi di trasporto merci pianificati e diretti a Maastricht. I Paesi Bassi sono uno dei nostri mercati più importanti a livello globale e gli aerei da trasporto verso Maastricht ci permetteranno di consolidare la nostra presenza al fine di rispondere ai bisogni delle imprese della zona. Inoltre, il business dinamico e la community logistica intorno a Maastricht avranno ora accesso a collegamenti commerciali senza interruzioni con più di 155 destinazioni in tutto il mondo nel network di Emirates SkyCargo”, ha affermato Nabil Sultan, Senior vice president di Emirates Divisional Cargo.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Febbraio 2018

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio